Audi sarà una delle prime Case a passare ad una gamma 100% elettrica. Nel 2026 tutti i nuovi modelli saranno a batteria e ciò significa che le prossime auto a motore termico saranno probabilmente le ultime con bielle e pistoni. Tra queste c’è l’Audi A4 Avant, la cui nuova generazione B10 dovrebbe essere presentata nel 2022.
Design evoluto
Le prime foto spia della famigliare tedesca consentono di capire le principali novità estetiche del modello. La calandra Singleframe sembra essere leggermente più piccola rispetto all’A4 attuale, mentre il paraurti pare essersi ingrandito. Per fare spazio alle nuove proporzioni del frontale, i fari LED hanno dimensioni più ristrette ed è praticamente certo che avranno una grafica completamente rinnovata.


Nella parte posteriore sono presenti dei fari provvisori, mentre i terminali di scarico lasciano intuire che questo prototipo sia alimentato da un motore termico. In generale, comunque, le dimensioni finali non dovrebbero discostarsi troppo dal modello attuale lungo 4,76 metri, largo 1,85 m e alto 1,44 m.
Ibrida e solo automatica
A livello di motorizzazioni, la nuova Audi A4 Avant sarà l’ultima ad essere offerta con propulsori termici. In passato, infatti, il ceo del brand Markus Duesmann aveva dichiarato che la gamma A4 avrebbe abbandonato ogni motore termico entro il 2030, ossia quando debutterà il modello successivo.

La generazione B10 avrà una gamma di motori elettrificati a benzina e diesel e si potrà scegliere tra soluzioni mild hybrid e ibride plug-in. Anche la potentissima RS 4 potrebbe diventare plug-in, mentre non si è parlato di una versione 100% elettrica.
Inoltre, l’Audi dovrebbe essere proposta esclusivamente col cambio automatico. Un recente report di Auto Motor und Sport aveva spiegato come il Gruppo Volkswagen pianifichi un graduale addio alla trasmissione manuale e questa decisione troverebbe terreno fertile nella gamma dell’A4, la quale è proposta soprattutto in versione automatica.
Fonte: Automedia