Iniziata lo scorso maggio, la partnership tra DR Automobiles e FCA Bank raggiunge un nuovo traguardo.

L’accordo tra la Banca e il Gruppo DR viene esteso anche al marchio EVO, la linea di modelli entry level inaugurata nel 2020. Così, dopo DR, ICKX e Sportequipe, anche i modelli EVO si potranno acquistare tramite varie formule di finanziamento.

La gamma EVO: modelli, motori e prezzi

Si conclude in questo modo un 2022 molto positivo per DR, che ha registrato un aumento delle vendite del 196% tra gennaio e novembre rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. A trainare la crescita del Gruppo di Macchia d’Isernia ci ha pensato anche EVO, con la gamma che si compone di quattro modelli che ricordiamo di seguito.

EVO3 Electric

EVO 3 Electric

EVO Cross 4

EVO Cross 4

Il crossover compatto EVO 3 (4,14 metri di lunghezza) è disponibile nell’unica motorizzazione a benzina 1.5 da 113 CV. In alternativa, più di recente è stata introdotta la variante elettrica da 116 CV, batteria da 40 kWh e un’autonomia di circa 300 km.

Crescendo di dimensioni e salendo intorno ai 4,35 metri di lunghezza, troviamo la EVO 4, sempre equipaggiata col motore a benzina 1.6 da 114 CV. Infine, c’è il pick-up Cross 4, che ha esordito quest’anno con un motore 2.0 turbodiesel da 138 CV.

Parlando di prezzi, la EVO 3 a benzina parte da 16.900 euro, mentre per l’elettrica sono necessari 36.600 euro (senza contare gli incentivi). La EVO 4 costa 18.900 euro, mentre la Cross 4 ha un prezzo d’attacco di 29.900 euro. E' da capire, però, se la partnership con FCA Bank porterà ad alcune offerte di finanziamento specifiche nei prossimi mesi.