Ci siamo. Quasi. Il 2023 sarà l'anno del debutto della nuova supercar sportiva Alfa Romeo. Quella che tanti (tutti) appassionati aspettano da anni. Forse dalla scomparsa della 8C, quella mossa dal V8 di origine Maserati. La domanda che ronza nelle nostre (e vostre) teste è: ma esattamente quando la vedremo?

In una recente intervista il ceo di Alfa Jean-Philippe Imparato ha dichiarato che un primo assaggio potrebbe arrivare a marzo 2023. Poco più di un mese quindi. Altra domanda: come si chiamerà? C'è chi dice che potrebbe riprendere il nome della mitica Alfa Romeo 33 Stradale. E potrebbe avere ragione. Una conferma (forse) viene dallo stesso Biscione. Al Salone di Bruxelles (13 - 22 gennaio) infatti, al fianco di Tonale plug-in e i restyling di Giulia e Tonale ci sarà proprio l'immortale coupé del 1967. 

Finalmente 

Si tratta di un indizio che potrebbe poi rivelarsi completamente sballato. Ma se il comunicato stampa recita le parole "Ancora oggi, musa ispiratrice e punto di riferimento più alto per i designer del Centro Stile Alfa Romeo" qualcosa vorrà dire.

Seguendo le indicazioni della regina del genere mistery "Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova", proviamo a vedere se i fatidici 3 indizi ci sono o meno.

Alfa Romeo 33 Stradale (1967-1969) - Oltre 10 milioni di euro

Alfa Romeo 33 Stradale

Oltre alla presenza della 33 Stradale in quel di Bruxelles e alla frase riportata nel comunicato stampa possiamo prendere il primo teaser ufficiale che anticipa la nuova supercar Alfa Romeo, rappresentato da una luce posteriore circolare. Sì, esattamente come quella della coupé anni '60. Bene, ora abbiamo la prova. O così pare.

Alfa Romeo supercar render

Il nostro render della prossima sportiva Alfa Romeo

Vedi tutte le notizie su Salone di Bruxelles

Nuova Alfa Romeo Stradale, come sarà?

Se gli indizi ci danno quindi la (quasi) certezza sul nome della nuova sportiva Alfa Romeo, resta da capire tutto il resto. Come sarà? Che motore monterà? Sarà elettrica? Domande per ora senza risposta e nemmeno le parole di Imparato aiutano.

In un'intervista rilasciata tempo fa ad Autocar il numero uno di Alfa Romeo ha detto "Ci sono 2 opzioni: 100% termica o 100% elettrica". Bene, grazie mille Jean-Philippe. Possiamo escludere l'opzione elettrificazione. Tutto il resto rimane aperto.

Di certo ci saranno prestazioni degne di nota e prezzo di certo non popolare. E - forse - una produzione limitata.

Fotogallery: Foto - I render della sportiva Alfa Romeo