Il nuovo SUV elettrico Ford sta arrivando. Il 21 marzo 2023 infatti l’Ovale Blu svelerà il suo nuovo modello a batterie che andrà ad affiancare la Mustang Mach-E a listino, ponendosi però al di sotto sia per quanto riguarda le dimensioni per quanto riguarda il prezzo. Anticipata da numerosi teaser la nuova Ford è oggi protagonista di un ultimo video di anticipazione, dove finalmente si fa vedere. Ma non a noi.
Il filmato infatti mostra le reazioni di alcuni automobilisti trovatisi a tu per tu con il nuovo SUV elettrico, mentre noi possiamo vedere solo alcuni - e per nulla rivelatori - dettagli della carrozzeria.
Spaziosa
Nessuna informazione particolare in più quindi sul nuovo SUV elettrico Ford, ma alcuni commenti ci danno alcuni indizi, tra spazio - trattandosi di un'auto elettrica basata su una piattaforma dedicata dedicata quasi non stupisce più - stile da elettrica vera e forme che rappresentano una rivoluzione per la Casa.
Noi ci dobbiamo accontentare del colore, un azzurro metallizzato molto simile - almeno per quanto ci è dato vedere - un po' più chiaro rispetto al Desert Island Blue disponibile per la gamma attuale.
Un nuovo spirito
In un precedente video della durata di 10" il SUV elettrico Ford era stato mostrato - dall'alto, molto in alto - mentre affronta vari scenari, dalle strade tortuose di montagna al deserto, passando per dei sentieri che affiancano un grande lago. La visuale non permette di vedere i dettagli del modello, ma il video ci dice che dovremo essere pronti a vedere “una Ford diversa da tutte le altre”.
Come accennato di recente anche da altri tweet, quindi, il SUV elettrico punterà sullo spirito d’avventura, il quale – insieme all’americanità – sarà uno dei principi fondanti della nuova strategia di Ford anche in Europa.
Per queste ragioni, ci si aspetta un SUV elettrico dall’aspetto squadrato e quasi da fuoristrada, con allestimenti specifici per comunicare ulteriormente la sua predisposizione ad abbandonare l’asfalto.
Le prime informazioni
Il SUV elettrico Ford sarà sviluppato sulla piattaforma MEB di Volkswagen, ma le specifiche tecniche – almeno quelle ufficiali – scarseggiano. Secondo le prime informazioni, il modello dovrebbe avere 500 km di autonomia e potrebbe avere dimensioni inferiori alla Mustang Mach-E.

Le prime foto spia del SUV elettrico di Ford
È ancora da capire se il sistema d’infotainment sarà firmato Volkswagen o se sarà proposta una nuova versione del Ford Sync 4. Stesso discorso per le motorizzazioni: la Casa americana potrebbe decidere di installare un powertrain elettrico proprio o di adottare quello dei tedeschi. In quest’ultimo caso, il SUV elettrico potrebbe ricevere gli stessi motori elettrici dell’ID.4, coi due modelli che potrebbero condividere diversi elementi.
Fonte: Ford News Europe via Twitter