Se abbiniamo le parole SUV e compatto troviamo una lista di auto fra le più vendute in Italia e in Europa, ma se a queste aggiungiamo anche il marchio Dacia e il modello Duster otteniamo una delle vetture più amate da chi cerca spazio, praticità e prezzi d"acquisto contenuti. Per fare bingo manca solo la trazione integrale e un piccolo motore Diesel come quello che sta sotto il cofano della nuova Dacia Duster 1.5 dCi 110cv 4X4 oggetto di questa prova consumi Roma-Forlì, praticamente il fuoristrada meno caro del mercato. Nonostante le quattro ruote motrici e le sei marce corte più adatte alla guida offroad, la nuova Duster a gasolio è riuscita a registrare un consumo medio di 4,6 l/100 km (21,7 km/l) spendendo per 360 km di prova 22,5 euro.
Ha consumato un po" più di Qashqai
Per dare un"idea di cosa significhi il dato di 4,6 l/100 km della Dacia Duster occorre dare uno sguardo più attento alla classifica consumi Roma-Forlì e vedere come pochi crossover di dimensioni e motorizzazioni simili siano riusciti a "bere" meno gasolio. Fra questi si segnalano in particolare la Volkswagen Tiguan 1.6 TDI 115 CV a trazione anteriore (4,45 l/100 km - 22,47 km/l), la Suzuki S-Cross 1.6 DDIS 120 CV Allgrip (4,35 l/100 km - 22,99 km/l), la Nissan Qashqai 360 dCi 130 4WD (4,33 l/100 km - 23,09 km/l) e la Fiat 500X City Look 1.3 Multijet 95 CV 4x2 (4,00 l/100 km - 25 km/l), regina del segmento. Peggio della Duster avevano invece fatto la Fiat 500X 1.6 Multijet 120 CV 4x2 (4,80 l/100 km - 20,83 km/l) e la Jeep Renegade 2.0 Multijet 140 CV 4WD (5,45 l/100 km - 18,35 km/l).
La città non la spaventa
Come detto, il cambio manuale a 6 marce dai rapporti piuttosto corti e la trazione integrale non sono il massimo per una prova consumi come quella del Roma-Forlì che è tutta in città, autostrada, superstrada e strada statale, ma la Dacia di seconda generazione ha saputo sfruttare a pieno l"efficienza del noto motore 1.5 dCi da 110 CV. Il tutto è condito da una discreta qualità di materiali e finiture, sterzo migliorato (qui la video prova), assetto confortevole in quasi ogni situazione, motore poco insonorizzato, buona capacità di carico e dotazioni interessanti come il Keyless Entry e il Multiview Camera che portano il prezzo finale di questa versione Prestige a quota 20.350 euro. La Dacia Duster 1.5 dCi 110cv 4X4 ha fatto poi registrare un consumo di 5,2 l/100 km (19,2 km/l) nell"utilizzo misto urbano/extraurbano, una media di 6,8 l/100 km (14.7 km/l) in centro a Roma e un dato di 6,5 l/100 km nel tratto autostradale per scendere a 3,8 l/100 km (26,3 km/l) durante il test da economy run.
Dati
Vettura: Dacia Duster Prestige 4X4 1.5 dCi 110cv
Listino base: 19.300 euro
Data prova: 09/02/2018
Meteo: Sereno, 13°
Prezzo carburante: 1,359 euro/l (Diesel)
Km del test: 999
Km totali all"inizio del test: 2.249
Velocità media nel tratto Roma-Forlì: 80 km/h
Pneumatici: Bridgestone Blizzak LM-80 Evo M+S - 215/60 R17 96H (Etichette UE: E, C, 71 dB)
Consumi
Media "reale": 4,60 l/100 km (21,74 km/l)
Computer di bordo: 4,60 l/100 km
Alla pompa: 4,60 l/100 km
Scopri le modalità e i criteri della prova di consumo
Conti in tasca
Spesa "reale": 22,51 euro
Spesa mensile: 50,01 euro (800 km al mese)
Quanto fa con 20 euro: 320 km
Quanto fa con un pieno: 1.087 km
Scopri le modalità e i criteri della prova di consumo
La prova Roma-Forlì ha anche la sua classifica aggiornata dei consumi. Datele un"occhiata e troverete molte sorprese.