La quarta generazione di Kia Sportage, il SUV coreano che vende bene anche in Italia, si è appena concessa un restyling di metà carriera accompagnato dall’introduzione del nuovo motore Diesel 1.6 CRDi da 136 CV che prende il posto del precedente 1.7 CRDi. L’occasione è ghiotta quindi per mettere al prova il rinnovato “millesei” turbodiesel Common Rail che è più potente e già in regola con le nuove normative Euro 6d-TEMP.
Il terreno del test è ovviamente il tratto di 360 km che divide Roma e Forlì e caratterizza la prova dei consumi reali, percorso lungo il quale la Kia Sportage 1.6 CRDi DCT7 AWD 136 CV GT Line fa segnare una discreta media di 5,1 l/100 km, vale a dire 19,61 km/l e 27,89 euro di spesa per il gasolio.


Consumi abbastanza buoni, ma non ottimi
L’aggettivo discreto non l’ho usato a caso per il consumo della Kia Sportage 1.6 CRDi perché i 5,1 l/100 km di questo SUV compatto dalle misure importanti, i cerchi da 19”, il ricco allestimento GT Line, la trazione integrale e il cambio automatico a doppia frizione a 7 marce è “abbastanza buono”, ma non ottimo. Questo soprattutto se lo paragono coi consumi di altri SUV della stessa categoria che, presenti nella classifica Roma-Forlì, hanno saputo fare meglio.
Pur senza arrivare al record della Peugeot 3008 BlueHDi 130 S&S EAT8 GT Line a trazione anteriore che ha stabilito il nuovo limite dei 3,70 l/100 km (27 km/l) è possibile paragonare la Sportage millesei alle integrali BMW X2 xDrive 25d (4,30 l/100 km - 23,2 km/l) e Nissan Qashqai 360 dCi 130 4WD (4,33 l/100 km - 23,1 km/l), ma anche a Volkswagen Tiguan 1.6 TDI 115 CV (4,45 l/100 km - 22,4 km/l), MINI Cooper D ALL4 Countryman (4,65 l/100 km - 21,5 km/l), Alfa Romeo Stelvio 2.2 Turbo Diesel 180 CV AT8 RWD, Fiat 500X City Look 1.6 Multijet 120 CV 4X2 e Skoda Karoq 2.0 TDI 150 CV DSG 4x4 (tutte e tre a quota 4,80 l/100 km - 20,8 km/l), così come l"Audi Q5 2.0 TDI 190 CV quattro S tronic (5,00 l/100 km - 20 km/l).
A fare peggio della Sportage sono solo Volvo XC40 R-Design D4 Geartronic AWD (5,25 l/100 km - 19 km/l), Jeep Renegade 2.0 Multijet 140 CV 4WD (5,45 l/100 km - 18,35 km/l) e Mazda CX-5 2.2 Diesel 175 CV 4WD Automatica (5,60 l/100 km - 17,8 km/l), solo per fare tre esempi.
Comfort e qualità da grande
Dalla sua la Kia Sportage restyling (qui la video prova) vanta una qualità e uno stile ancora più raffinati, una dinamica di guida interessante unita a doti di comfort di categoria superiore garantiti anche dal cambio DCT 7 marce. La trasmissione automatica, qui unita alla trasmissione 4x4 (AWD), contribuisce al relax di guida anche se mostra apertamente la sua natura di doppia frizione con qualche slittamento di troppo e una certa lentezza nella scalata di marcia in kick-down, ma si tratta di piccole cose che si notano solo se paragonate ai più recenti automatici a convertitore di coppia.
La capacità di carico e l"abitabilità a bordo sono di alto livello, così come le dotazioni che includono mantenimento corsia, cruise control adattivo, tetto panoramico in vetro apribile e sedili ventilati oltre che riscaldati, il tutto per i 41.450 euro della GT Line in prova.


Costante nei risultati
Nelle altre tipiche situazioni di guida la Kia Sportage 1.6 CRDi dimostra una certa coerenza con quanto rilevato nel Roma-Forlì, mantenendo un’efficienza apprezzabile, anche se non ottimale. Parto dai 5,8 l/100 km (17,2 km/l) nell’utilizzo misto urbano/extraurbano per arrivare agli 8,0 l/100 km (12,5 l/100 km) fra le vie del centro di Roma e ai 6,8 l/100 km (14,7 km/l) nei viaggi in autostrada.
Nel percorso ideale da economy run la nuova Sportage a gasolio conquista una media di 4,0 l/100 km (25 km/l). Nel corso dell’intera prova di oltre 900 km il computer di bordo ha invece registrato il dato medio di 6,0 l/100 km (16,6 km/l).
Dati
Vettura: Kia Sportage 1.6 CRDi DCT7 AWD 136 CV GT Line
Listino base: 36.250 euro
Data prova: 12/10/2018
Meteo: Sereno, 24°
Prezzo carburante: 1,519 euro/l (Diesel)
Km del test: 956
Km totali all"inizio del test: 1.110
Velocità media nel tratto Roma-Forlì: 79 km/h
Pneumatici: Continental ContiSportContact 5 SUV - 245/45 R19 98W (Etichetta UE: C, A, 71 dB)
Consumi
Media "reale": 5,10 l/100 km (19,61 km/l)
Computer di bordo: 5,2 l/100 km
Alla pompa: 5,0 l/100 km
Scopri le modalità e i criteri della prova di consumo
Conti in tasca
Spesa "reale": 27,89 euro
Spesa mensile: 61,98 euro (800 km al mese)
Quanto fa con 20 euro: 258 km
Quanto fa con un pieno: 1.216 km
Scopri le modalità e i criteri della prova di consumo
La prova Roma-Forlì ha anche la sua classifica aggiornata dei consumi. Datele un"occhiata e troverete molte sorprese.