La vera eccellenza dei consumi auto, almeno quella che emerge dai tanti modelli protagonisti della prova consumi reali Roma-Forlì, è quella che si posiziona entro la media dei 4 l/100 km, ovvero dei 25 km/l. Chi rientra in questo limite può a buon diritto fregiarsi del titolo di campionessa dei consumi fra le auto con carburanti tradizionali, cioè benzina e diesel; le auto a GPL, metano e le elettriche hanno invece altri valori e unità di misura diverse.

In questa parte alta della classifica si piazza la Seat Ibiza 1.6 TDI DSG, la spagnola con motore diesel da 95 CV e cambio automatico 7 marce a doppia frizione che registra consumi eccellenti, ma non eccezionali come ci si poteva attendere. Ciò non toglie che i 3,85 l/100 km di media siano un risultato di tutto rispetto, degno quasi della Top 30 di sempre e pari ad una percorrenza di 25,97 km/l. La spesa per il gasolio è di appena 19,67 euro.

Eccellente senza essere primatista

Può sembrare incredibile che una media di consumo di 3,85 l/100 km come quella ottenuta dalla Seat Ibiza FR 1.6 TDI possa non essere considerata eccezionale, ma a spiegarlo ci sono i precedenti sbalorditivi di altri modelli presenti nella classifica consumi Roma-Forlì. La nuova Ibiza 1.6 TDI ha curiosamente consumato come la vecchia Ibiza 1.2 TDI provata nel 2012 e come la Kia Rio 1.1 CRDi del 2016, solo per restare fra le segmento B, ma un po’ più di Peugeot 208 BlueHDi 120 (3,63 l/100 km - 27,5 km/l), Renault Clio dCi 90 (3,50 l/100 km - 28,57 km/l) e Volkswagen Polo 1.4 TDI 90 CV del 2015 (3,47 l/100 km - 28,86 km/l).

Seat Ibiza 1.0 TGI

Ancora meglio hanno fatto Lancia Ypsilon 1.3 Multijet 95cv (3,45 l/100 km - 28,99 km/l), la Opel Corsa 1.3 CDTI 95 CV (3,36 l/100 km - 29,76 km/l) e la Nissan Micra dCi 90 (3,35 l/100 km - 29,85 km/l), mentre appaiono irraggiungibili le regine del segmento Citroen C3 BlueHDi 100 (3,28 l/100 km - 30,49 km/l) e Mazda2 1.5 SKYACTIV-D 105 CV (3,10 l/100 km - 32,26 km/l). Peggio dell’utilitaria spagnola hanno fatto solo le vecchie Ford Fiesta 1.5 TDCi Econetic del 2013 (4,20 l/100 km - 23,81 km/l) e Kia Rio 1.4 CRDi del 2012 (4,30 l/100 km - 23,26 km/l).

Il cambio DSG vale la spesa

La vettura provata da Roma a Forlì è dotata di quasi tutti le dotazioni e i pacchetti opzionali disponibili a listino e sfoggia l’allestimento FR che la fa sembrare anche un po’ sportiva. Al prezzo base di 22.180 euro si sommano gli extra per i bei cerchi da 18”, i fari full LED, il navigatore, la strumentazione digitale Virtual Cockpit, gli alzavetri posteriori, l’impianto audio Beats e il Navigation Pack che portano il totale della spesa a quota 26.080 euro.

L’auto è agile da guidare, scattante al punto giusto, un po’ rigida d’assetto e leggermente rumorosa a livello di motore, ma la comodità e la velocità del cambio DSG (un po’ incerto in partenza) giustificano la spesa. Chi è più grande o pesante della media si potrebbe trovare un po’ stretto con un passeggero a fianco e anche dietro il posto è adatto solo a due persone, senza particolari restrizioni in altezza o nella capacità di carico del bagagliaio.

L"efficienza non le manca

Solo nel traffico di Roma la Seat Ibiza FR 1.6 TDI 95 CV non può fare miracoli e infatti si accontenta di una media comunque buona di 6,8 l/100 km (14,7 km/l). Ner resto dei casi l’efficienza dell’utilitaria spagnola di ultima generazione (nel nostro caso omologata Euro 6C e con 105 g/km di CO2 emessa) si conferma ai massimi livelli.

Nell’utilizzo urbano-extraurbano il consumo si limita ad appena 4,5 l/100 km (22,2 km/l) e in autostrada segna 5,9 l/100 km (16,9 km/l). Nella prova dell’economy run il consumo scende a 3,4 l/100 km (29,4 km/l) e in quella di massimo consumo resta entro quota 22 l/100 km (4,5 km/l). A fine prova, dopo più di 900 km, il dato medio registrato sul computer di bordo è di tutto rispetto: 4,7 l/100 km pari a oltre 21,2 km/l.

Dati

Vettura: Seat Ibiza FR 1.6 TDI 95 CV DSG 7 marce
Listino base: 22.180 euro
Data prova: 15/03/2019
Meteo: Sereno-Variabile, 19°
Prezzo carburante: 1,419 euro/l (Diesel)
Km del test: 997
Km totali all"inizio del test: 1.362
Velocità media nel tratto Roma-Forlì: 79 km/h
Pneumatici: Pirelli Winter Sottozero 3 M+S - 215/40 R18 89V XL (Etichetta UE: E, B, 72 dB)

Consumi

Media "reale": 3,85 l/100 km (25,97 km/l)
Computer di bordo: 3,8 l/100 km
Alla pompa: 3,9 l/100 km
Scopri le modalità e i criteri della prova di consumo

Conti in tasca

Spesa "reale": 19,67 euro
Spesa mensile: 43,71 euro (800 km al mese)
Quanto fa con 20 euro: 366 km
Quanto fa con un pieno: 1.039 km
Scopri le modalità e i criteri della prova di consumo

 

La prova Roma-Forlì ha anche la sua classifica aggiornata dei consumi. Datele un"occhiata e troverete molte sorprese.

Fotogallery: Seat Ibiza 1.0 TGI