Ormai anche in Italia le persone che guidano quotidianamente SUV e crossover sono così tante che molti, per esperienza personale, mettono già in conto consumi leggermente superiori a berline e familiari. La regola è solitamente vera perché le masse in gioco, l’aerodinamica, l’assetto e la sempre più diffusa trazione integrale non vanno molto d’accordo con l’efficienza. A questo principio generale non sfugge neppure la nuova Audi Q3 con motore 2.0 turbodiesel da 190 CV, quattro ruote motrici e cambio a doppia frizione, quella che i tedeschi chiamano Q3 40 TDI quattro S tronic e che è reduce dalla prova consumi reali Roma-Forlì.
Il più grande dei SUV compatti di Ingolstadt ha infatti registrato sui 360 km di tragitto standard un consumo medio di 5,10 l/100 km (19,6 km/l), inferiore a quella ottenuta da alcune concorrenti e comunque apprezzabile per il tipo di SUV. Questo si traduce in una spesa di 26,79 euro per il gasolio necessario al viaggio.
Concorrenti agguerrite
I 5,1 l/100 km ottenuti dall’Audi Q3 diesel non sono da primato, ma neppure preoccupanti, visto che qualche rivale ha fatto anche peggio. Certo è che il confronto con altri potenti SUV compatti e 4x4 presenti nella classifica consumi vede la tedesca lontana dalle prime posizioni. Basti dire che la regina dei consumi di questa particolare nicchia di mercato è l’ancor più “poderosa” BMW X2 xDrive 25d con i suoi 4,30 l/100 km (23,2 km/l), mentre la Seat Tarraco 2.0 TDI 4Drive 150 CV DSG si è fermata a 4,90 l/100 km (20,4 km/l) e la più grande Audi Q5 2.0 TDI 190 CV quattro S tronic ha segnato una media di 5,00 l/100 km (20 km/l).

A titolo di curiosità citiamo anche l’Alfa Romeo Stelvio 2.2 Turbo Diesel 180 CV AT8 RWD che (con la trazione posteriore) ha registrato i 4,80 l/100 km (20,8 km/l). A consumare esattamente come la Q3 ci ha pensato la Kia Sportage 1.6 CRDi DCT7 AWD 136 CV, ma peggio dell’Audi hanno fatto Volvo XC40 D4 Geartronic AWD (5,25 l/100 km - 19 km/l) e Mazda CX-5 2.2 Diesel 175 CV 4WD Automatica (5,60 l/100 km - 17,8 km/l).
Più pro che contro
L’Audi Q3 provata è la diesel più ricca e potente che si possa acquistare oggi, la 40 TDI S tronic con pacchetto S line edition, cerchi da 19”, tetto panoramico apribile, fari LED Audi Matrix e tanti utili ausili alla guida che fanno arrivare il prezzo al limite dei 63.000 euro.

Quello che si ottiene per questa cifra è un SUV compatto e spazioso al tempo stesso, capace di caricare un bel po’ di bagagli e di far viaggiare in comodità i passeggeri senza mortificare il piacere di guida. Peccato per una certa rumorosità del motore e l’assenza di alcuni optional utili come la telecamera di retromarcia, ma per un quadro più completo vi invitiamo a leggere la nostra prova #pro&contro di Audi Q3 e il video del #perchécomprarla.
La costanza nei consumi
Nonostante il risultato non da record, l’Audi Q3 diesel da 190 CV si dimostra comunque costante nei consumi, sempre contenuti entro limiti accettabili. A dimostrazione di questo equilibrio generale ci sono i 6,3 l/100 km (15,8 km/l) nell’utilizzo misto urbano/extraurbano e anche i 7,5 l/100 km (13,3 km/l) rilevati nella prova in centro a Roma.

Discreto anche il risultato in autostrada, dove la Q3 mette a segno una media di 6,8 l/100 km (14,7 km/l). Di fronte alle prove estreme il SUV tedesco se le cava ancora abbastanza bene: 4,7 l/100 km (21,2 km/l) nell’economy run e una media di 25,8 l/100 km (3,8 km/l) nella breve e intensa prova di massimo consumo in salita. Dopo più di 2.000 km di prova il computer di bordo segna un consumo medio di 6,6 l/100 km (15,1 km/l).
Cosa dice il libretto
Modello | Alimentazione | Potenza | Omologazione | Emissioni CO2 (NEDC) | Emissioni CO2 (WLTP) |
Audi Q3 40 TDI quattro S tronic S line edition | Gasolio | 140 kW | Euro 6d-TEMP | 147 g/km | 195 g/km |
Dati
Vettura: Audi Q3 40 TDI quattro S tronic S line edition
Listino base: 51.450 euro
Data prova: 24/06/2019
Meteo: Sereno, 32°
Prezzo carburante: 1,459 euro/l (Diesel)
Km del test: 2.045
Km totali all'inizio del test: 1.796
Velocità media nel tratto Roma-Forlì: 82 km/h
Pneumatici: Hankook ventus S1 evo2 SUV - 255/45 R19 104Y XL (Etichetta UE: C, A, 72 dB)
Consumi
Media "reale": 5,10 l/100 km (19,61 km/l)
Computer di bordo: 5,3 l/100 km
Alla pompa: 4,9 l/100 km
Scopri le modalità e i criteri della prova di consumo
Conti in tasca
Spesa "reale": 26,79 euro
Spesa mensile: 59,63 euro (800 km al mese)
Quanto fa con 20 euro: 269 km
Quanto fa con un pieno: 1.176 km
Scopri le modalità e i criteri della prova di consumo
La prova Roma-Forlì ha anche la sua classifica aggiornata dei consumi. Datele un'occhiata e troverete molte sorprese.