Se il termine "crossover" indica il mix tra berlina e SUV, non c’è auto che incarna al meglio questo concetto della nuova Ford Focus Active, versione rialzata e irrobustita della compatta dell’Ovale, disponibile sia in versione hatchback che station wagon a partire da inizio 2019 con prezzi a partire da, rispettivamente, 24.750 euro e 25.750 euro.
Pronta per il gioco sporco
La prima differenza rispetto alle Focus più tradizionali è il lavoro che è stato fatto per rialzare l’assetto. Molle, ammortizzatori, barre stabilizzatrici e le intere geometrie delle sospensioni anteriori e posteriori sono specifiche per questa versione, che è sollevata di di 3 cm all’anteriore e di 3,4 cm al posteriore. Dietro, le sospensioni indipendenti con telaio ausiliario promettono di aumentare il comfort sullo sconnesso dando una risposta conforme tra asse anteriore e posteriore. La Wagon, poi, ha una geometria ad hoc per garantire il massimo dell’assorbimento anche quando è a pieno carico.

Con un pulsante si adatta alla strada
La Focus Active esce di fabbrica con degli pneumatici specifici, 215/55 se calzanti i cerchi da 17", 215/50 se si parla dei 18". La trazione resta sulle ruote anteriori, ma rispetto alle Focus più stradali si aggiungono la modalità di guida per fondi scivolosi, che regola le impostazioni del controllo di trazione e ESP per massimizzare il grip su fango, neve e ghiaccio e in generale limita lo slittamento delle ruote.
L’altra modalità di guida aggiuntiva, invece, aiuta a mantenere lo slancio su superfici morbide come la sabbia. Entrambe le modalità vanno a smorzare la sensibilità dell’acceleratore.
Look da SUV per piacere di più
Oltre alla meccanica, c’è tanto stile a contraddistinguere la versione Active dalle altre Focus. La griglia anteriore ha una trama scura, mentre sotto il paraurti è completamente ridisegnato e ingloba due inserti per i fendinebbia e uno skid di protezione satinato, che si ritrova anche lungo i sottoporta e nel fascione dietro.
I profili dei passaruota sono in plastica grezza, utili non solo a proteggere la carrozzeria ma anche a rendere visivamente la Active più leggera. Oltre a nuovi colori, fa capolino anche la possibilità di scegliere la tinta bicolore con tetto a contrasto.

Gamma motori senza sorprese: il listino
Il listino della Focus Active, in vendita a partire dal 2019, si apre con il 1.0 EcoBoost da 125 CV con cambio manuale, che per la versione hatchback costa 24.750 euro, mentre per la Wagon servono 1.000 euro in più. Il 1.5 EcoBlue da 120 CV, a parità di versione, costa 2.000 euro in più. La Active Co-Pilot, quella dotata di guida assistita di livello 2 e cambio automatico, parte da 27.250 euro e mantiene la differenza di 2.500 euro con tutte le versioni. In questa variante, è disponibile anche il 2.0 turbodiesel da 150 CV: servono 31.250 euro per la cinque porte, 32.250 per la familiare.