Arriverà nelle concessionarie tra le fine del 2019 e l’inizio del 2020 il restyling della Mercedes Classe E, mentre il debutto davanti al grande pubblico è previsto per il prossimo Salone di Francoforte (12 - 22 settembre). Mancano quindi meno di 3 mesi alla presentazione ma nonostante questo i muletti fotografati sono ancora ben camuffate, specialmente nella parte anteriore, con griglia, luci e prese d’aria nascoste.

La CLS come ispirazione

Eppure qualcosa si riesce a vedere, come il nuovo disegno delle luci anteriori (naturalmente full LED) che sembra ispirarsi a quello della CLS. La mascherina invece dovrebbe seguire il trend delle altre Mercedes, cambiando a seconda della versione, con un disegno più classico per le versioni più eleganti e maggiormente dinamico per quelle più sportive.

Anche il posteriore della Classe E restyling sarà interessato da modifiche, sia nella versione berlina sia in quella station wagon. Le camuffature donano alle luci un aspetto simile a quello delle Bentley, con un disegno ovale, ma probabilmente la forma vera e propria sarà ben diversa.

'

Mild hybrid e tecnologia

Al di là dell’aspetto la Mercedes Classe E restyling cambierà sia sotto il cofano sia in abitacolo, con l’adozione di nuove motorizzazioni mild hybrid con EQ Boost e l’arrivo del sistema di infotainment MBUX. Proprio quest’ultimo per l’occasione potrebbe ricevere alcuni miglioramenti, con nuove funzionalità derivate in parte dalla nuova GLS.

La prima Classe E restyling a debuttare sarà con ogni probabilità la berlina, seguita in breve tempo da station wagon e coupé. Più avanti nel tempo arriveranno anche le versioni firmate AMG, con al top la 63 che dovrebbe raggiungere i 600 CV della rivale BMW M5.

Fotogallery: Mercedes Classe E berlina, le foto spia