L'Octavia rappresenta il cuore e l'anima delle vendite del marchio Skoda, con un posto fisso ormai da anni tra le prime 10 auto più vendute in Europa. La terza generazione della berlina e station wagon di segmento C sta per concludere il suo ciclo di vita, con la nuova generazione attesa entro la fine dell'anno o, al massimo, nei primi mesi del 2020.
Dentro cambia tutto
Ultimamente sono stati avvistati dei muletti impegnati nei test su strada e la cosa che ci ha colpito di più riguarda gli interni. Le foto scattate da Auto.cz, anche se di qualità non eccezionale, fanno vedere che ci saranno grandi novità: il volante a due razze, per esempio, sembra essere simile a quello della concept Vision X del 2018 (la Kamiq attuale)


L'auto sembra essere dotata inoltre di un quadro strumenti completamente digitale, ma sarà interessante capire se questa soluzione arriverà di serie fin dall'allestimento base. Sulla destra immancabile lo schermo dell'infotainment, in queste nuove foto di dimensioni ridotte (forse si tratta della variante entry level) rispetto al grande schermo di cui era dotato un muletto avvistato nelle settimane scorse di cui qui sotto vedete la foto.


Si nota inoltre una fila di tasti tra l'infotainment e le bocchette centrali dell'aria centrali, scorciatoie fisiche utili per gestire manualmente la climatizzazione. L'esemplare avvistato di recente è dotato di cambio manuale a sei marce, con l'automatico DSG che sarà sicuramente disponibile a richiesta o di serie sulle versioni più accessoriate.
La nuova Octavia costerà di più?
Parlando di posizionamento nel listino, la Scala è la sostituta più curata della Rapid che però, come fascia di prezzo, non si discosta tanto dalla Octavia base. Proprio per questo abbiamo la sensazione che Skoda lavorerà per separare meglio i due modelli, alzando il prezzo della Octavia e aumentando la qualità interna percepita.
Fotogallery: Nuova Skoda Octavia, le foto spia degli interni
Fonte: Auto.cz