La seconda generazione delle auto a metano del gruppo Volkswagen è arrivata nelle concessionarie, per la gioia di chi vuole viaggiare comodo e con tanto carico al seguito spendendo il meno possibile. Di questa seconda ondata di vetture a gas naturale fa parte anche un vero classico del genere come la Skoda Octavia Wagon 1.5 G-TEC, ora col “millecinque” da 130 CV, cambio automatico doppia frizione DSG a 7 marce e piccolo serbatoio di benzina che la rende monovalente o “monofuel”.
Questo significa che la familiare ceca ora paga un terzo del bollo (in alcune regioni c’è l’esenzione per 5 anni) e spende sempre pochi euro per ogni viaggio. A dimostrarlo c’è la prova dei consumi reali Roma-Forlì che mettendo alla prova la nuova Skoda Octavia Wagon 1.5 a metano registra una delle spese più basse di sempre: 10,33 euro di gas per 360 km. In termini di efficienza pura siamo ai massimi livelli, visto che la media ottenuta è di 2,9 kg/100 km, ovvero una percorrenza di 34,48 km/kg.
Consumi da citycar
Il risultato di 2,9 kg/100 km è a dir poco eccezionale e supera anche quello della precedente Octavia Wagon 1.4 G-TEC che si era fermata a quota 3,14 kg/100 km (31,8 km/kg). La station wagon lunga 4,66 metri ha consumato esattamente come la Volkswagen Polo 1.0 TGI bifuel ed è poco distante dalle regine della classifica consumi a metano: la Skoda Citigo Metano da 2,68 kg/100 km (37,3 km/kg) e la strepitosa Volkswagen eco up! da 2,55 kg/100 km (39,2 km/kg).

Buono è anche il vantaggio che l’Octavia ha su una familiare di dimensioni simili come l’Opel Astra Sports Tourer 1.4 Turbo 110 CV ecoM che si è fermata a 3,20 kg/100 km (31,2 km/kg).
Facile da guidare e da vivere
Una delle cose belle della Skoda Octavia, anche con carrozzeria Wagon e motorizzazione 1.5 turbo metano da 130 CV, è soprattutto la progettazione “furba” che porta a "sentire" di averla sempre guidata anche quando la si prova per la prima volta. L’ergonomia dei comandi, la comodità dei sedili, il relax del cambio DSG (veloce e preciso) e il motore che spinge sempre bene sono solo alcuni degli elementi che rendono subito “familiare” questa familiare, se ci passate il gioco di parole.

A questo si aggiunge un bagagliaio di grande capacità e lunghezza (480/1.610 litri) che, nonostante l’altezza ridotta per la presenza del doppio serbatoio di metano, può accogliere tante valigie. L"unica piccola pecca che posso segnalare è forse la presenza del freno a mano con leva centrale che su molte concorrenti è invece sostituito dal più pratico comando elettrico. La versione provata è la raffinata Style che con l’aggiunta di preziosi ausili alla guida, metallizzato e portellone elettrico finisce per costare poco più di 34.000 euro, promozioni escluse.
Fra i 300 e i 400 km a metano
Prima di svelare quali sono i consumi dell’Octavia Wagon 1.5 G-TEC in tutte le altre situazioni di guida è bene fare una piccola parentesi sull’autonomia a metano. Le bombole arrivano a contenere 17,7 kg di gas naturale, ma nell’utilizzo quotidiano la percorrenza si stabilizza fra i 300 e i 400 km, con punte di 450/500 km nei tragitti più tranquilli fuori città. Il consumo non raggiunge mai livelli preoccupanti, neppure nella prova del traffico di Roma dove l’Octavia a metano segna una media di 5,6 kg/100 km (17,8 km/kg).

Nell’utilizzo misto urbano/extraurbano si scende ad un ottimo dato di 3,7 kg/100 km (27 km/kg) e anche in autostrada è difficile fare peggio di 4,1 kg/100 km (24,3 km/kg). La prova dell’economy run scende addirittura a 2,4 kg/100 km (41,6 km/kg) e nel test del massimo consumo in salita tocca i 12,5 kg/100 km (8 km/kg). Alla fine della prova lunga più di 1.100 km il computer di bordo registra una media di consumo di 3,4 kg/100 km (29,4 km/kg), davvero eccellente.
Cosa dice il libretto
Modello | Alimentazione | Potenza | Omologazione | Emissioni CO2 (NEDC) | Emissioni CO2 (WLTP) |
Skoda Octavia Wagon 1.5 G-TEC Style DSG | Metano | 96 kW | Euro 6d-TEMP | 96 g/km | 116 g/km |
Dati
Vettura: Skoda Octavia Wagon 1.5 G-TEC Style DSG
Listino base: 30.870 euro
Data prova: 11/07/2019
Meteo: Sereno, 32°
Prezzo carburante: 0,989 euro/kg (Metano)
Km del test: 1.124
Km totali all"inizio del test: 9.784
Velocità media nel tratto Roma-Forlì: 79 km/h
Pneumatici: Dunlop Sport Maxx RT - 225/45 R17 91W (Etichetta UE: B, A, 69 dB)
Consumi
Media "reale": 2,90 kg/100 km (34,48 km/kg)
Computer di bordo: 2,8 kg/100 km
Alla pompa: 3,0 kg/100 km
Scopri le modalità e i criteri della prova di consumo
Conti in tasca
Spesa "reale": 10,33 euro
Spesa mensile: 22,94 euro (800 km al mese)
Quanto fa con 20 euro: 697 km
Quanto fa con un pieno: 610 km (teorici)
Scopri le modalità e i criteri della prova di consumo
La prova Roma-Forlì ha anche la sua classifica aggiornata dei consumi. Datele un"occhiata e troverete molte sorprese.