In tempi di “caccia alle streghe” contro le auto con motore Diesel è sempre benvenuta una novità a metano come la Opel Astra Sports Tourer ecoM protagonista di questa prova consumi reali Roma-Forlì. La familiare tedesca alimentata con gas naturale va infatti ad allargare le possibilità di scelta all’interno di un’interessante nicchia di mercato fino a ieri popolata solo da modelli del gruppo Volkswagen e lo fa con le “armi” giuste. Sul fronte dei consumi innanzitutto, perché la nuova Opel Astra a metano è risultata vicinissima alle concorrenti tedesche citate con una media di 3,20 kg/100 km (31,25 km/kg) che si traduce in una spesa al distributore bassissima: appena 10,59 euro. In più si tratta di una vettura monofuel (o monovalente) con un piccolo serbatoio di benzina che garantisce l’esenzione del bollo auto regionale.
Consumi a livello delle migliori
Come detto la Opel Astra Sports Tourer 1.4 Turbo 110 CV ecoM è riuscita con i suoi 3,20 kg/100 km ad avvicinarsi alle migliori rivali a metano come la Skoda Octavia Wagon Executive G-TEC 1.4 TSI (3,14 kg/100 km - 31,85 km/kg), attuale regina della classifica consumi fra le familiari a gas e la Seat Leon 1.4 TGI (3,15 kg/100 km - 31,75 km/kg). L’Astra è riuscita invece a superare di un soffio la Mercedes B 200 Natural Gas Drive (3,25 kg/100 km - 30,77 km/kg) e l’Audi A3 Sportback g-tron (3,30 kg/100 km - 30,30 km/kg), battendo la Fiat Panda 0.9 TwinAir Turbo 80 CV Natural Power (3,60 kg/100 km - 27,78 km/kg) a pari merito con l’Audi A4 Avant 2.0 TFSI 170 CV g-tron S tronic e la Fiat 500L 0.9 TwinAir 80 CV Natural Power (4,06 kg/100 km - 24,63 km/kg). Ottimo risultato, anche paragonato a quello della Opel Astra 1.0 5 porte che ha consumato pochissima benzina, ma che a prezzi attualizzati ha speso il doppio di questa familiare a metano.


Ha sempre bisogno di poco metano
La versione provata dell’Astra Sports Tourer ecoM è nel completo allestimento Innovation che porta il prezzo a quota 27.630 euro, il tutto con cambio manuale 6 marce, climatizzatore automatico bizona, un capiente bagagliaio da 540/1.630 litri, cerchi in lega da 17” e infotainment Navi 900 IntelliLink su display touch da 8". Il serbatoio del metano è da 19 kg divisi fra due bombole in materiale composito, quello della benzina da 14 litri. Solo a pieno carico i 110 CV del “millequattro” turbo risultano un po’ pochi, mentre i lunghi viaggi in autostrada, pur interrotti da soste rifornimento ogni 300 km circa, sono molto comodi. La nuova familiare Opel a metano è risultata poco assetata di gas in ogni situazione di guida, dai 4,2 kg/100 km (23,8 km/kg) nell’utilizzo misto urbano-extraurbano fino ai 4,5 kg/100 km (22,2 km/kg) viaggiando in autostrada. In mezzo ci sono i meno entusiasmanti 5,5 kg/100 km (18,1 km/kg) nel traffico di Roma e i 2,7 kg/100 km (37 km/kg) della prova economy run.
Dati
Vettura: Opel Astra Sports Tourer 1.4 Turbo 110 CV ecoM Innovation
Listino base: 27.050 euro
Data prova: 22/06/2018
Meteo: Sereno, 33°
Prezzo carburante: 0,919 euro/kg (Metano)
Km del test: 2.676
Km totali all"inizio del test: 2.313
Velocità media nel tratto Roma-Forlì: 83 km/h
Pneumatici: Continental ContiSportContact 5 - 215/50 R17 91V (Etichette UE: B, C, 71 dB)
Consumi
Media "reale": 3,20 kg/100 km (31,25 km/kg)
Computer di bordo: 3,3 kg/100 km
Alla pompa: 3,1 kg/100 km
Scopri le modalità e i criteri della prova di consumo
Conti in tasca
Spesa "reale": 10,59 euro
Spesa mensile: 23,53 euro (800 km al mese)
Quanto fa con 20 euro: 680 km
Quanto fa con un pieno: 594 km
Scopri le modalità e i criteri della prova di consumo
La prova Roma-Forlì ha anche la sua classifica aggiornata dei consumi. Datele un"occhiata e troverete molte sorprese.