10 - Honda e (4 stelle)
- Protezione occupanti adulti: 76%
- Protezione bambini: 82%
- Protezione pedoni: 62%
- Sistemi di sicurezza: 65%
Siamo partiti dalla fine e come avevamo anticipato, con l'inasprimento dei requisiti di misurazione per ottenere il punteggio massimo, l'elettrica cittadina Honda e si piazza nell'ultima posizione della top ten con un punteggio di "sole" 4 stelle.
Nonostante l'apparenza, il modello ecologico orientale ha ottenuto un buon rating globale, in parte perché condivide molti elementi di sicurezza con la sorella ibrida Jazz.
- Motori: 136 e 154 CV elettrici
- Dimensioni: 3,89 m (lunghezza) x 1,75 m (larghezza) x 1,51 m (altezza)
- Bagagliaio: da 171 a 861 litri
- Velocità max: 145 km/h
- Autonomia: 222 km
- Prezzo: da 35.500 euro
9 - Audi A3 Sportback (5 stelle)
- Protezione occupanti adulti: 89%
- Protezione bambini: 81%
- Protezione pedoni: 68%
- Sistemi di sicurezza: 73%
Le ultime generazioni dell'Audi A3 hanno sempre ottenuto il punteggio più alto nei test EuroNCAP e la nuova non è da meno. Cinque stelle e un arsenale di dispositivi di sicurezza sia per il conducente che per gli occupanti, oltre che per i pedoni, degno di una categoria superiore.
Per citarne solo alcuni, la compatta tedesca incorpora l'assistente attivo al mantenimento della corsia, la frenata di emergenza e un cofano in grado di ridurre al minimo i danni ai pedoni in caso di impatto.
- Motori: benzina, diesel e ibrido plug-in (benzina); da 110 a 310 CV
- Dimensioni: 4,34 m (lunghezza) x 1,81 m (larghezza) x 1,44 m (altezza)
- Bagagliaio: da 380 a 1.200 litri
- Velocità max: 250 km/h
- Consumo medio: da 1,1 l/100 km
- Prezzo: da 27.950 euro
8 - Kia Sorento (5 stelle)
- Protezione occupanti adulti: 82%
- Protezione bambini: 85%
- Protezione pedoni: 63%
- Sistemi di sicurezza: 87%
Il nuovo grande SUV del produttore orientale è arrivato alla fine del 2020 ma ciò non gli ha impedito di ottenere il punteggio più alto, con cinque stelle.
Sorento 2020, oltre ad offrire un'immagine molto moderna, dispone di una dotazione altamente tecnologica in cui spiccano elementi come l'airbag centrale anteriore o un nuovo sistema di monitoraggio degli angoli ciechi, che proietta sulla strumentazione immagini dei veicoli che si trovano fuori dal nostro angolo di visuale.
- Motori: diesel, ibrido (benzina) e ibrido plug-in; da 201 a 265 CV
- Dimensioni: 4,81 m (lunghezza) x 1,90 m (larghezza) x 1,70 m (altezza)
- Bagagliaio: da 616 a 2.011 litri
- Velocità max: 193 km/h
- Consumo medio: da 1,7 l/100 km
- Prezzo: da 44.500 euro
7 - Isuzu D-Max (5 stelle)
- Protezione occupanti adulti: 84%
- Protezione bambini: 86%
- Protezione pedoni: 69%
- Sistemi di sicurezza: 83%
Il pick-up giapponese è la sorpresa più grande della classifica perché, onestamente, è difficile pensare che un veicolo come questo, solitamente svantaggiato dalla struttura nei crash test, possa entrare tra le prime 10 di una classifica assoluta.
Tuttavia, Isuzu D-Max ha ottenuto il massimo dei voti grazie a un totale rinnovamento del modello, che include un look più attuale e una serie di misure di sicurezza ADAS che sono offerte di serie sin dalla versione di accesso.
- Motori: diesel, 136 CV
- Dimensioni: 5,26 m (lunghezza) x 1,83 m (larghezza) x 1,79 m (altezza)
- Bagagliaio: portata 1.000 kg
- Velocità max: nd
- Consumo medio: 7,4 l/100 km
- Prezzo: da 35.000 euro
6 - Land Rover Defender (5 stelle)
- Protezione occupanti adulti: 85%
- Protezione bambini: 85%
- Protezione pedoni: 71%
- Sistemi di sicurezza: 79%
Dopo il tanto atteso rinnovamento, il fuoristrada britannico è al sesto posto in questa classifica EuroNCAP. Con un design all'avanguardia e una struttura moderna, il nuovo Land Rover Defender nasconde anche molta tecnologia sotto la sua robusta pelle.
Tra gli highlight troviamo infatti il sistema di frenata di emergenza, l'assistente al cambio involontario di corsia e il monitoraggio del traffico trasversale posteriore, tute dotazioni che l'hanno aiutato ad ottenere la massima valutazione in termini di sicurezza.
- Motori: benzina, diesel e ibrido plug-in; da 200 a 404 CV
- Dimensioni: 4,32 (lunghezza) / 1,99 m (larghezza) / 1,97 m (altezza)
- Bagagliaio: da 297 a 1.875 litri
- Velocità max: 191 km / h
- Consumo medio: 8,6 l / 100 km
- Prezzo: da 51.400 euro
5 - Mazda MX-30 (5 stelle)
- Protezione occupanti adulti: 91%
- Protezione bambini: 87%
- Protezione pedoni: 68%
- Sistemi di sicurezza: 73%
Altro modello a batteria nella top ten di EuroNCAP, MX-30 è il primo modello Mazda 100% elettrico, con un'estetica sorprendente, un curioso sistema di apertura delle porte e pieno di sistemi di sicurezza.
Per questo motivo, non sorprende il suo buon voto, che si deve a ottimi punteggi nella protezione degli occupanti (91%) e al 71% ottenuto nella valutazione dei sistemi di assistenza alla guida. Molto alto anche il punteggio negli impatti laterali e frontali.
- Motore: elettrico, 143 CV
- Dimensioni: 4,39 m (lunghezza) x 1,79 m (larghezza) x 1,55 m (altezza)
- Bagagliaio: da 360 a 1.171 litri
- Velocità max: 140 km/h
- Autonomia: 200 km
- Prezzo: da 34.900 euro
4 - Honda Jazz (5 stelle)
- Protezione occupanti adulti: 87%
- Protezione bambini: 83%
- Protezione pedoni: 80%
- Sistemi di sicurezza: 76%
Secondo modello Honda in classifica, in questo caso non è un'elettrica, ma un'ibrida. Vecchia conoscenza nei mercati europei, dove è commercializzata dal 2002, con l'ultima generazione della Jazz, lanciata a metà 2020, riunisce tutti gli elementi per raggiungere le cinque stelle EuroNCAP.
Tra le altre cose, il ricco corredo di airbag compreso quello centrale anteriore, unica tra le utilitarie, o il pacchetto di ausili di sicurezza sotto il cosiddetto Honda Sensing che contribuiscono a rendere la Jazz il modello più sicuro della sua categoria.
- Motore: ibrido (benzina) da 109 CV
- Dimensioni: 4,04 m (lunghezza) x 1,69 m (larghezza) x 1,52 m (altezza)
- Bagagliaio: da 304 a 1.205 litri
- Velocità max: 175 km/h
- Consumo medio: 4,5 l/100 km
- Prezzo: da 22.500 euro
3 - Toyota Yaris (5 stelle)
- Protezione occupanti adulti: 86%
- Protezione bambini: 81%
- Protezione pedoni: 78%
- Sistemi di sicurezza: 85%
La rinnovata utilitaria ibrida di Toyota, vero fenomeno di vendite anche in Italia nel 2020, è uno dei primi tre modelli più sicuri dell'anno. Non sorprende, perché la Yaris ha sempre ottenuto voti alti da EuroNCAP nelle generazioni precedenti.
Con l'86% di protezione per il conducente e l'85% per gli assistenti alla sicurezza, la Yaris offre sistemi di protezione unici nel segmento, come il sistema di protezione dagli impatti laterali.
- Motori: benzina e ibrido da 116 a 261 CV
- Dimensioni: 3,94 m (lunghezza) x 1,74 m (larghezza) x 1,50 m (altezza)
- Bagagliaio: 286 litri
- Velocità max: 230 km / h
- Consumo medio: da 3,9 l / 100 km
- Prezzo: da 19.400 euro
2 - Seat Leon (5 stelle)
- Protezione occupanti adulti: 92%
- Protezione bambini: 88%
- Protezione pedoni: 71%
- Sistemi di sicurezza: 80%
Il secondo gradino del podio è occupato dalla compatta Seat Leon. Un best seller in molti mercati europei che ha appena introdotto nuove versioni alla gamma, come il modello ibrido plug-in e-Hybrid.
La Leon 2020 offre un elevato grado di protezione per guidatore e occupanti, con sistemi come l'airbag centrale anteriore, di serie su tutta la gamma. Inoltre, con l'80% di sicurezza per gli assistenti alla sicurezza, il modello spagnolo è una delle compatte più sicure del 2020.
- Motori: benzina, diesel, metano, ibrido plug-in; da 90 a 204 CV
- Dimensioni: 4,36 m (lunghezza) x 1,80 m (larghezza) x 1,44 m (altezza)
- Bagagliaio: da 380 a 1.301 litri
- Velocità max: 218 km/h
- Consumo medio: da 4,5 l/100 km
- Prezzo: da 22.200 euro
1 - Volkswagen ID.3 (5 stelle)
- Protezione occupanti adulti: 87%
- Protezione bambini: 89%
- Protezione pedoni: 71%
- Sistemi di sicurezza: 88%
Il vincitore assoluto di questa particolare classifica di sicurezza 2020 è il terzo veicolo 100% elettrico in elenco, ossia Volkswagen ID.3.
La sua dotazione standard include elementi di sicurezza come il sistema di mantenimento della corsia o il sistema di frenata di emergenza. Inoltre, è il primo modello del colosso tedesco ad offrire l'airbag centrale anteriore, che evita che le teste degli occupanti si scontrino tra loro in caso di urto. Per tutto questo e molto altro ancora, ID.3 è il vincitore del 2020 per EuroNCAP.
Motori: elettrici da 126 a 204 CV
Dimensioni: 4,26 m (lunghezza) x 1,80 m (larghezza) x 1,56 m (altezza)
Bagagliaio: da 385 a 1.287 litri
Velocità max: 160 km/h
Autonomia: 425 km
Prezzo: da 37.350 euro
Gli ultimi slideshow
12 / 12