Definito il quadro delle finaliste della 36esima edizione di Auto Europa. Giornalisti ed opinion leaders del mondo dell’automotive hanno designato i modelli che si contenderanno il premio di miglior auto europea a Torino dal 19 al 20 ottobre.

Dopo la prima selezione che ha coinvolto 30 modelli, la giuria ha individuato le 7 migliori auto che hanno debuttato sul mercato tra il 1° settembre 2020 ed il 31 agosto 2021. Ecco le finaliste:

Le auto finaliste

La lista di candidate è in ordine alfabetico e inizia con l’Audi Q4 e-tron. Si tratto del primo SUV medio elettrico della Casa tedesca ed è disponibile nelle tre versioni 35, 40 e 50 con potenze tra 170 e 299 CV e un’autonomia massima di 520 km.

Audi Q4 e-tron
Audi Q4 e-tron

C’è poi la BMW Serie 4, la quale ha debuttato con uno stile fortemente rinnovato e caratterizzato dalla grande calandra a doppio rene. Proposta anche nella configurazione Cabriolet, è proposta con motorizzazioni a benzina, mild hybrid benzina e mild hybrid diesel. Il top di gamma è rappresentato dalle M4 e M4 Competition rispettivamente da 480 e 510 CV.

Nuova BMW M4 Coupé
BNW M4 Competition

Segue la Cupra Formentor, la portabandiera del neonato brand sportivo spagnolo. Il crossover ha un listino completo che spazia dalla VZ5 a 5 cilindri da 390 CV fino alle ibride plug-in e alle diesel.

La nuova Dacia Sandero è stata tra le auto più vendute degli ultimi mesi e ha conquistato il mercato europeo grazie alle versioni a benzina 1.0 turbo e aspirato e all’alimentazione a GPL.

Stepway Dacia Sandero (2021) im Test
Dacia Sandero
Fiat 500 elettrica
Fiat 500 elettrica

La lista prosegue con la Fiat 500, disponibile esclusivamente in motorizzazione elettrica da 95 o 118 CV con autonomia rispettivamente di 185 e 320 km.

Hyundai Tucson ibrida plug-in, la prova su strada
Hyundai Tucson
Nuova Nissan Qashqai (2021)
Nuova Nissan Qashqai (2021)

Il parterre delle contendenti si chiude con due nuovi SUV. Si parla della quarta generazione della Hyundai Tucson e della terza incarnazione della Nissan Qashqai.

L’Albo d’Oro delle precedenti edizioni

Come detto, l’auto vincente verrà incoronata dal 19 al 20 ottobre a Torino. Si potrà partecipare alla votazione collegandosi al sito di Auto Europa ed esprimendo la propria preferenza.

La vincitrice succederà alla Peugeot 2008, regina in carica dopo l’edizione 2020.

Ecco le vincitrici delle ultime 5 edizioni:

2021: Peugeot 2008

2020: Renault Clio

2019: DS 7 Crossback

2018: Citroen C3

2017: Alfa Romeo Giulia