Nei primi 9 mesi del 2021, il SUV Volvo XC60 è stato venduto in 162.600 esemplari in tutto il mondo, ossia più di S60, V60, S90 e V90 messe insieme.
Guardando solo i dati, il destino di berline e station wagon sembrerebbe segnato, ma Volvo non ha alcuna intenzione di abbandonare questi segmenti. Così, la gamma futura del costruttore svedese potrà contare ancora su carrozzerie alternative a SUV e crossover.
Non solo SUV
A rivelare la strategia di Volvo è stato il ceo Hakan Samuelsson durante un’intervista ad Autocar. Il massimo dirigente svedese ha sottolineato che le S e le V verranno presto sostituite con modelli nuovi e con forme completamente riviste:
“Stiamo progettando modelli con carrozzeria più bassa e con un design meno squadrato per migliorare l’aerodinamica, due aspetti cruciali per migliorare l’efficienza delle auto elettriche e non solo. Questi modelli affiancheranno la nostra gamma di SUV”.
Sta di fatto, che berline e station wagon avranno un’identità completamente nuova. Oltre a un design ottimizzato per l’aerodinamica, Volvo cambierà i nomi abbandonando il sistema con lettere e numeri.
Il piano per elettriche e guida autonoma
Samuelsson lascerà presto il suo ruolo come ceo di Volvo (al suo posto ci sarà l'ex ceo di Dyson Jim Rowan) per passare alla direzione di Polestar, il marchio di modelli elettrici ad alte prestazioni della Casa svedese. E, a proposito di auto a batteria, l’intenzione di Volvo è di aumentare la percentuale di questi modelli nei prossimi anni.

Il brand scandinavo punta a vendere il 50% di elettriche entro il 2025 e per farlo incrementerà la produzione dagli attuali 15.000 esemplari all’anno fino a 150.000 tra il 2022 e il 2023. È probabile che i powertrain a emissioni zero raggiungano anche le eredi di S60, V60, S90 e V90.
Un altro passaggio chiave nella strategia di Volvo sarà il lancio del nuovo SUV elettrico che sostituirà l’XC90. Previsto per il 2022, incorporerà sistemi di guida autonoma di livello 4. La stessa tecnologia potrebbe arrivare sugli altri modelli della gamma negli anni successivi.
Fotogallery: Volvo S90 restyling (2020)
Fonte: Autocar