"Ferrari deve spingere sull'elettrificazione e in questo percorso la nuova 296 GTB plug-in con motore V6 accoppiato all'elettrico segna un passo avanti".

A dirlo è il presidente di Ferrari, John Elkann, che nel corso dell'assemblea degli azionisti di oggi ha anche parlato del 2021 come di "un anno straordinario della nostra storia".

Risultati finanziari eccellenti

Il giovane erede della famiglia Agnelli, durante lo stesso incontro con gli azionisti Ferrari ha detto:

"Risultati finanziari eccellenti, il rafforzamento della migliore gamma prodotti nella nostra storia, l'ingresso del marchio in nuovi territori e il portafoglio ordini più forte di sempre sono solo alcuni degli aspetti più importanti."

Ferrari, Elkann:
John Elkann

John Elkann ha anche aggiunto:

"Nel guidare l'innovazione, crediamo nella capacità delle partnership di superare i confini e cogliere insieme delle opportunità. Un esempio è la nostra collaborazione con LoveFrom, collettivo creativo guidato da Jony Ive e Marc Newson, la cui creatività di fama mondiale è messa a fattor comune con la nostra in modo complementare per creare prodotti ancora più distintivi e unici."

Vigna: "La Purosangue supererà le aspettative"

Nel suo intervento il ceo Benedetto Vigna si è soffermato sul prodotto e sulle novità lanciate dalla Casa di Maranello nel 2021:

"Nel 2021 abbiamo presentato quattro nuovi modelli che dimostrano la nostra leadership nella tecnologia, nel design e nell'esperienza di guida. Tutti hanno ricevuto una risposta entusiasta dal mercato e consensi in tutto il mondo. Abbiamo la gamma di auto più ampia, innovativa e bella mai offerta ai nostri clienti, dall'aerodinamica rivoluzionaria della 812 Competizione, all'esilarante 296 GTB con il nostro ultimo propulsore ibrido che combina un turbo V6 e un motore elettrico, e la suggestiva Ferrari Daytona SP3, la nostra ultima icona in edizione limitata."

Benedetto Vigna
Benedetto Vigna

Sulle novità in arrivo nel 2022 Vigna ha detto:

"Nel 2022 continueremo a lanciare il nostro ambizioso ed entusiasmante piano di prodotti e nei prossimi mesi sveleremo altri 2 nuovi modelli, uno dei quali è il tanto atteso Purosangue, che sono fiducioso supererà le aspettative dei nostri clienti."

Tutto venduto fino al 2023

Vigna ha anche parlato del portafoglio ordini più forte della storia Ferrari, in crescita a doppia cifra rispetto al 2022 e in grado di coprire la produzione fino al 2023.

Nel frattempo annuncia anche la presentazione del nuovo piano industriale Ferrari che sarà svelato a Maranello durante il Capital Markets Day del 16 giugno 2022