Spazio anche per i SUV più grandi e lussuosi al Salone dell'Auto Parco Valentino: a sfidarsi, sulla passerella torinese, grandi nomi come (in rigoroso ordine alfabetico) Bentley Bentayga, Land Rover Discovery, Range Rover Velar, Tesla Model X e Volvo XC60. Se non ci siete ancora saliti, ecco un'altra buona ragione per venire a Torino. Con ben 5,14 metri di lunghezza e forme decisamente imponenti, la Bentayga è imponente, oltre che il primo SUV della storia Bentley. Che, nella versione diesel esposta – monta lo stesso motore dell'Audi SQ7 – ha un V8 da 435 CV, capace di spingerla da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi. Anche a fronte di un peso di ben 2.390 chili. Il lusso “inglese” negli interni la accomuna (o quasi) alla Land Rover Discovery, rinnovata da poco. Versatile e raffinata, può avere sette posti e portarvi in fuoristrada con facilità, anche grazie al sistema di trazione integrale intelligente denominato Terrain Response. Nello stand Land Rover al Parco Valentino c'è spazio anche per la Range Rover Velar, un SUV che mischia elementi stilistici sia delle coupe, sia delle station wagon. Tecnologici gli interni, con due generosi schermi touch in plancia.

 

Al Salone di Torino Tesla ha scelto di portare la Model X (105.000 euro il prezzo base). Originale nell'aspetto, grazie alle sue porte posteriori ad ala di falco, è un SUV con motore elettrico capace di raggiungere oltre i 400 km di autonomia con una sola ricarica. Due i bagagliai, per una capacità di carico da record: 2.180 litri nella versione a sei posti. Più tradizionale la Volvo XC60, che abbiamo anche già guidato. Dopo essersi mostrata per la prima volta al Salone di Ginevra, si può toccare con mano al Parco Valentino. Più compatta e raccolta rispetto alla XC90, ha interni degni della migliore tradizione Volvo, così come gli assistenti elettronici di sicurezza. Per confrontarsi ad armi pari con Alfa Romeo Stelvio, Audi Q5, Mercedes GLC, BMW X3, Lexus NX.

Fotogallery: SUV grandi e lussuosi, ecco i più belli al Parco Valentino [VIDEO]