La nuova Seat Ateca arriva in Italia con l'avvio delle prevendite e un prezzo base di 20.850 euro, ma per vederla dal vero nelle nostre concessionarie bisognerà aspettare fino a metà luglio e poi il lancio commerciale del 17-18 e 24-25 settembre. Il primo SUV compatto della Casa spagnola si prepara ad affrontare un mercato affollato di concorrenti dirette come Fiat 500X, Nissan Qashqai, Hyundai Tucson e Kia Sportage, solo per citare alcune delle nuove protagoniste del segmento. L'entry level da 20.850 euro è la Seat Ateca 1.0 EcoTSI 115 CV Reference, modello con avvio produttivo a novembre che viene battuta nel prezzo d'acquisto solo dalla Fiat 500X 1.6 E-Torq 110 CV (17.850 euro), mentre il top di gamma è rappresentato dalla Ateca 2.0 TDI 150 CV 4DRIVE DSG Xcellence che costa 35.500 euro.


Cinque allestimenti


Il listino della Seat Ateca è suddiviso negli allestimenti Reference, Style, Advance, Xcellence e Business. Già a partire dalla versione Reference il SUV iberico è fornito di serie di cerchi in lega da 16", luci diurne a LED, fendinebbia con funzione cornering, quattro alzacristalli elettrici, bracciolo anteriore, climatizzatore manuale, freno di stazionamento elettrico, l'Hill Hold Control e il front assist. Salendo alla versione Style che costa 2.050 euro in più troviamo in aggiunta il climatizzatore automatico bi-zona, la regolazione lombare e in altezza dei sedili anteriori, il cruise control, il Media System Colour, i sensori di parcheggio posteriori e i cerchi da 17". Con 1.800 euro aggiuntivi (2.050 euro per la Business) si sale alla Seat Ateca Advance che ha fari full LED, navigatore con display da 8" e telecamera di retromarcia, mentre sommando a questi altri 2.000 euro si può avere la Xcellence con cerchi da 18", sedili sportivi in Alcantara, finiture esterne cromate e sistema Kessy.


Dal 1.0 EcoTSI al 2.0 TDI, anche DSG e integrale


A livello di motorizzazioni la Seat Ateca parte proprio dal tre cilindri 1.0 EcoTSI 115 CV che nelle versioni Style e Advance arriva rispettivamente 22.900 e 24.700 euro. Salendo nella gamma a benzina troviamo poi la 1.4 EcoTSI ACT che parte da 24.200 euro in versione Style e montare in una fase successiva al lancio il cambio DSG da 2.000 euro e la trazione integrale 4Drive con l'allestimento Xcellence da 32.000 euro. L'offerta a gasolio si apre invece con la Seat Ateca 1.6 TDI 115 CV in allestimento Reference da 23.350 euro, Style da 25.400 euro e Advance da 27.200 euro. L'altro diesel in gamma è il 2.0 TDI 150 CV da 26.400 euro in versione Style che può essere abbinato sia alla trazione integrale 4Drive che al cambio doppia frizione DSG e ad entrambi nella versione Xcellence da 35.500 euro. Fra gli equipaggiamenti a richiesta per la Seat Ateca si segnala il Connectivity Pack con caricatore wireless per smartphone (370 euro), il portellone elettrico apribile senza mani (700 euro) e il riscaldamento a controllo remoto (950 euro).

Fotogallery: Seat Ateca, il primo vero SUV spagnolo [VIDEO]