A 10 anni dal lancio l’Audi R8 rimane fra le poche supercar con un motore aspirato, per di più a 10 cilindri, quando tutte le rivali hanno “ripiegato” in direzione dei V8 turbo. Audi non vuole far passare in secondo piano questo anniversario e presenta la serie speciale R8 V10 Decennium, un allestimento riservato alla R8 Coupé in occasione dei primi 10 anni di carriera dell’auto, giunta alla seconda generazione e aggiornata per l’ultima volta ad ottobre 2018.
Grigio, nero e bronzo opaco
A caratterizzare questa versione è il gioco di colori fra carrozzeria e cerchi: l’esterno è grigio opaco, mentre le ruote da 20” sono ad effetto bronzo opaco. Al posto del grigio opaco sono ordinabili un grigio ad effetto perlato e cinque colori metallizzati.

Il “labbro” sul paraurti anteriore invece è nero lucido, come anche il logo con i Quattro Anelli nel cofano anteriore. La casa tedesca invece ha scelto la fibra di carbonio ad effetto lucido per i gusci degli specchi laterali e le paratie nelle fiancate.
L’esclusività ha il suo prezzo
L’interno è sui toni del nero, seppur “spezzato” da rifiniture sulle portiere in fibra di carbonio ad effetto lucido (lo stesso materiale si ritrova nella consolle) e dalle cuciture a contrasto dei sedili. Nella consolle, nei sedili e nelle portiere è presente inoltre il logo Decennium.


La serie speciale è ordinabile dalla primavera con il motore aspirato V10 da 5.2 litri e 620 CV, che le garantisce uno 0-100 km/h in 3.1 secondi e una velocità massima di 331 km/h. Il prezzo in Germania è di 222.000 euro, superiore rispetto ai 200.000 euro della “normale” R8 V10 da 620 CV (c’è anche quella da 570 CV).