In attesa della nuova Volkswagen Golf, la regina fra le berline compatte a 5 porte (dovrebbe arrivare nel 2020), alcune rivali affilano le armi e si rifanno il trucco: c’è grande attesa per la terza generazione della BMW Serie 1, ma nei prossimi mesi debutteranno anche le rinnovate Renault Megane e Opel Astra.

Quest’ultima in particolare è stata fotografata nel corso dei classici test su strada, mascherata con camuffature che non fanno percepire le novità del restyling.

Piccole camuffature, piccole novità

A vedere le immagini siamo sicuri che l’aggiornamento farà cambiare i fascioni paraurti e anche i fari, anche se in questo frangente la Opel Astra è fra le berline più “dotate”: a richiesta per gli allestimenti più costosi ci sono infatti i fari a led del tipo a matrice, che spengono alcuni diodi luminosi per creare un cono d’ombra che non abbaglia chi guida in senso contrario.

Nuova Opel Astra foto spia

Le modifiche sembrano interessare anche le luci posteriori, mentre da queste immagini non si vedono novità all’interno.

I motori? “Parlano” tedesco

E’ evidente insomma che il restyling della Opel Astra sarà poco invasivo, nonostante la compatta sia in vendita dal 2015. Di conseguenza non dobbiamo aspettarci grosse novità per i motori, che quasi sicuramente resteranno i benzina 1.0 e 1.4 e diesel 1.6 dell’Astra in vendita: non dovrebbero arrivare quelli del gruppo PSA, che ha rilevato Opel nel 2017, attesi invece con la nuova generazione basata su un pianale del costruttore francese, molto probabilmente condiviso con la nuova Peugeot 308.

Fotogallery: Nuova Opel Astra 2019 foto spia