Il concept l’abbiamo visto ad aprile al Salone di Shanghai e, rispetto al modello definitivo che arriverà nel corso dell’estate non dovrebbe cambiare molto. Un po’ di lavoro, sulla Mercedes GLB, resta da fare a livello di messa a punto.
Fotogallery: Mercedes-Benz GLB foto spia screenshots
Sette posti e non sentirli
Ed è proprio quello che questo video testimonia, in 16 minuti di guida al limite e gomme che fischiano. Insomma, pare che Mercedes, nonostante la carrozzeria rialzata e la terza fila di sedili optional, voglia dare un carattere dinamico al SUV, costruito, lo ricordiamo, sulla piattaforma della Classe A.
Mercedes GLB, quello che sappiamo
AMG ed EQ
Una guida così spinta si spiega però anche in un altro modo: la squadra incaricata dello sviluppo potrebbe già essere al lavoro sulla versione AMG, precisamente la AMG 35, dotata dello stesso motore 2.0 turbo da 306 CV della Classe A35 AMG.
Mercedes-AMG A 35, ecco come va
Sul versante opposto della gamma si posizionerà invece la versione elettrica EQ. In ogni caso, prima degli “estremi”, assisteremo al lancio delle versioni “normali”.
Fonte: Automotive Mike via YouTube