Nell’ultima conferenza stampa con il CEO di Ferrari, Luois Camilleri, è trapelata la notizia dell’imminente arrivo di due nuovi modelli in gamma. Saranno presentati durante un evento di due settimane al circuito di Fiorano. Gli ospiti hanno già ricevuto l’invito. Secondo Camilleri, il cavallino “mostrerà tutto ciò che il brand Ferrari rappresenta”.
A proposito di Ferrari
Arriva il SUV
Chiacchierato per mesi e mesi, confermato e poi smentito, il SUV Ferrari è diventato improvvisamente verità con la parole di Sergio Marchionne a fine 2017. Un modello completamente nuovo che alzerà per la prima volta l'assetto di Maranello e (nei piani della Casa) porterà le vendite a superare abbondantemente le 10.000 unità all'anno. Potrebbe essere lui la grande novità in arrivo a settembre. Il condizionale però è d'obbligo.
Fortemente voluto da Sergio Marchionne si chiamerà Purosangue e non sarà un vero e proprio SUV, piuttosto una granturismo, come GTC4 Lusso e Portofino, ma rialzata da terra. E con motorizzazione ibrida. Un crossover che, per quanto riguarda prestazioni e listino, se la vedrà con Lamborghini Urus e Bentley Bentayga.

Il V12 senza tetto
Mancando nomi e dati ufficiali non possiamo fare altro che volare con la fantasia e immaginare che la seconda novità firmata Ferrari per il 2019 sarà la 812 Superfast Spider. Mossa dal solito V12 da 800 cavalli la GT senza il tetto potrebbe essere prodotta in tiratura estremamente limitata.
Quello che è certo è che, almeno per ora, le Ferrari non saranno 100% elettriche. Le emissioni zero a Maranello potrebbero iniziare a girare nel 2022 ma c'è ancora tempo e Camilleri pare non avere fretta.
Non mancheranno però delle sorprese e sempre entro fine 2019 potrebbe arrivare un primo assaggio di una terza novità, ancora più esclusiva e raffinata. Si tratterebbe infatti di un nuovo modello della serie "Icona", quella che ha visto nascere le affascinanti Monza SP1 ed SP2.
Fonte: AlphaStreet