A sette anni dal lancio e dopo aver raggiunto nuovi record di vendita per la Casa ceca, la Skoda Octavia di terza generazione si prepara al pensionamento con il debutto della nuova Octavia quarta serie.

In occasione del 60esimo compleanno del nome Octavia la Skoda prepara infatti il reveal della Octavia IV con la presentazione fissata per il prossimo 11 novembre. Vediamo cosa conosciamo in anticipo della popolare compatta ceca.

2020 Skoda Octavia Combi
2020 Skoda Octavia Combi spy photo

Che cos'è l'Octavia

Quando parliamo di Skoda Octavia ci riferiamo al modello di maggior successo del marchio di Mladá Boleslav, arrivato a quota 388.200 pezzi venduti a fine 2018 e con immatricolazioni doppie rispetto al secondo più venduto di Skoda.

Fotogallery: Skoda Octavia, 60 di storia in 10 foto

La storia della compatta proposta sia con carrozzeria berlina che familiare (chiamata Wagon o Kombi a seconda dei mercati) inizia nel 1996 e nell'arco di ventitré anni di carriera viene declinata in diverse varianti come la sportiva RS, la rialzata e "fuoristradata" Scout, la lussuosa Laurin & Klement e la G-Tec a metano.

"Faccia" da grande

Essendo un prodotto del gruppo Volkswagen è difficile attendersi uno stravolgimento di stile e dettagli per la nuova Skoda Octavia, mentre è lecito pensare ad un'evoluzione del design.

Nuova Skoda Octavia RS Wagon, le foto spia

Le foto spia più recenti ci hanno già detto che la nuova Octavia abbandona i doppi fari anteriori, sostituiti da gruppi ottici singoli in stile Skoda Superb. Le estremità dei fari sono a contatto con una griglia più grande e sottolineano la presenza di un diverso cofano motore e un più massiccio paraurti con luci fendinebbia.

Di fianco cambia senza rivoluzioni

Più difficile è invece anticipare le forme della fiancata, viste le pesanti camuffature applicate ai prototipi, anche se si può anticipare una serie di dettagli inediti sulla carrozzeria e la presenza di cerchi in lega di nuovo disegno. Anche la linea del tetto e quella di cintura saranno leggermente diverse da quelle di oggi, ma con differenze non facili da cogliere.

2020 Skoda Octavia Combi spy photo
2021 Skoda Octavia RS wagon spy photo

Qualche grossa novità è attesa per la coda della nuova Skoda Octavia, anche Wagon, che per la prima volta sfoggia luci a sviluppo orizzontale che arrivano fino al cofano/portellone, proprio come la citata Superb.

Skoda Kamiq (2019) nel test

Immancabile sul retro è anche la grande scritta Skoda che prende il posto del logo circolare della freccia alata, la novità introdotta inizialmente sulla Kodiaq GT per la Cina, poi su Kamiq, Citigo e IV e Scala.

Cosa c'è sotto il cofano

Sulle versioni di accesso al listino della Skoda Octavia 4 ci sarà l'ormai noto tre cilindri turbo 1.0 TSI con 116 CV e 200 Nm di coppia. Chi ha bisogno di più spinta potrà puntare sul 1.5 TSI da 150 CV e 250 Nm, mentre a salire si trova il 2.0 TSI capace di 190 CV e 320 Nm.

Skoda Octavia Combi
2020 Skoda Octavia Combi spy photo

Le foto spia già scattate alla nuova Skoda Octavia RS non fanno ancora capire se a spingerla c'è il noto 2.0 TSI o una cilindrata più bassa con elettrificazione aggiuntiva, ma di certo possiamo aspettarci una potenza di almeno 245 CV come sull'uscente RS 245.

Immancabili diesel

Nessun addio invece ai motori diesel sulla nuova Skoda che rilancia con il 1.6 TDI e il 2.0 TDI, quest'ultimo in versione Evo ancora più pulito nelle emissioni allo scarico. Non manca neppure la motorizzazione mild hybrid derivata da quella nuova Volkswagen Golf GTE.

Nuova Skoda Octavia RS Wagon, le foto spia

A seconda del motore la trasmissione potrà essere manuale o automatica a doppia frizione, con in più la scelta fra trazione anteriore e integrale.

Cos'altro c'è da sapere

L'utilizzo della piattaforma MQB ulteriormente evoluta promette misure maggiori per la nuova Octavia, con più spazio per passeggeri e bagagli. Tutto l'abitacolo della Octavia IV cambia, a partire dalla plancia.

2020 Skoda Octavia Combi spy photo
2020 Skoda Octavia Combi spy photo

Un grande schermo per l'infotainment in stile tablet domina la parte centrale della plancia ed è accompagnata da una strumentazione su display digitale. Fa il suo debutto per la prima volta su Octavia il freno a mano elettrico, utile anche per lasciare più spazio nel tunnel centrale. Le foto "rubate" mostrano pure un nuovo design del volante che viene sperimentato anche in una curiosa versione a due razze.

Quando arriva

La nuova Skoda Octavia è attesa al debutto nell'evento dedicato che si tiene a Praga l'11 novembre 2019, inizialmente con la carrozzeria Wagon più popolare in molti mercati. La Berlina seguirà a breve.

2021 Foto spia VW Golf GTE

Per conoscere qualche dettaglio in più su meccanica, motorizzazioni e prestazioni possiamo nel frattempo dare un'occhiata ai dati della nuova Volkswagen Golf 8 che viene presentata il 24 ottobre.