Facciamo un salto indietro nel tempo e torniamo al Salone di Ginevra del 2016, stand Bugatti. Lì la Casa francese presenta per la prima volta la Chiron, monumentale supercar chiamata a raccogliere la pesante (e veloce) eredità della Veyron, l’auto della rinascita per la Casa di proprietà del Gruppo Volkswagen.

A 4 anni di distanza dal debutto l’hypercar francese torna al Salone di Ginevra 2020 con la Sport Edition Noire Sportive, versione speciale che celebra le 250 Bugatti Chiron costruite, vale a dire la metà esatta di quelle previste, vendute a un prezzo base di poco inferiore ai 3 milioni di euro.

Il nero sfina

La Bugatti Chiron Sport Edition Noire Sportive, oltre ad avere uno dei nomi più lunghi della storia, aggiunge numerosi particolari neri alla carrozzeria come il nero opaco che ricopre lo spoiler anteriore, la griglia del radiatore, le ruote e la classica “C” del giroporta. Anche i quattro terminali di scarico in titanio sfoggiano finitura nera, assieme ad alcuni elementi del cofano.

Anche l’abitacolo è dominato da tinte scure, con elementi in alluminio nero e nero opaco, sedili neri, interruttori neri e altro ancora. Un look total black che lascia intatte le – incredibili – caratteristiche della Chiron. Il motore infatti è lo stesso W16 quadriturbo di 8 litri da 1.500 CV e 1.500 Nm delle altre versioni.

Giro di boa

La Bugatti Chiron Sport Edition Noire Sportive sarà prodotta in appena 20 esemplari con prezzo di partenza fissato a 3,3 milioni, ai quali aggiungere i prezzi delle ulteriori modifiche che i clienti potranno richiedere. Clienti che hanno ordinato altre 150 Chiron, facendo così rimanere “appena” 100 unità ancora in cerca di un garage nel quale ripsorare.

“Raggiungere questo traguardo in così poco tempo è un risultato sorprendente che mi riempie di orgoglio”, ha commentato Stephan Winkelmann, a capo della Casa francese “Non vedo l'ora che arrivi la seconda metà del ciclo di produzione”.

Fotogallery: Bugatti Chiron Edition Noire Sportive