Jeep Gladiator Concept
Prima dell'uscita del Gladiator di serie, Jeep era rimasta senza pick-up da molto tempo: dopo che il modello Comanche, mai stato all'altezza delle aspettative, è stato ritirato, non ci sono più state auto simili nella gamma del marchio per ben 28 anni
Tuttavia, in tempi recenti, la direzione dell'azienda ha fatto in modo che quasi tutti gli anni comparisse qualche prototipo cassonato al festival Easter Jeep Safari, facendo presagire il suo prossimo arrivo.
Quella che possiamo considerare la vera prova generale, anche perché portava proprio il nome Gladiator, risale al 2005 ed era costruita sulla base del Wrangler standard, sebbene avesse soltanto 2 porte, più una semiporta aggiuntiva sul lato destro.
Jeep Wrangler Rubicon 392
Quasi identico, ma già pronto per la catena di montaggio, Wrangler Rubicon 392 è stato mostrato appena 4 mesi dopo.
E intanto è venuto fuori che Bronco dovrebbe avere "soltanto" un V6 nella migliore delle ipotesi...
Jeep Grand Wagoneer
E il debutto della versione definitiva di Grand Wagoneer è avvenuto davvero dopo soli sei mesi.
A renderlo doppiamente piacevole c'è il fatto che probabilmente tra qualche anno potremo vederlo anche sulle nostre strade.
Jeep Commander
Nel 2018, Jeep ha iniziato a produrre in Cina, per il mercato locale, un crossover di nome Commander con carrozzeria monoscocca, trazione anteriore nella versione base e 2 file di sedili, più una variante a 7 posti chiamata Grand Commander.
Più recentemente, a questo si è aggiunto il SUV Commander costruito sulla piattaforma della Compass per il Sud America, anche qui con 3 file di sedili e trazione anteriore sul modello base, ma senza il prefisso Grand. Ok, ammettiamo che è difficile non confondersi...
Jeep Commander Concept
Negli ultimi 22 anni, questo nome è riuscito ad andare su 4 diverse auto contemporaneamente. Tutto è iniziato nel 1999, quando è stata presentata in anteprima la concept car Jeep Commander, dotata di un sofisticato propulsore a celle di combustibile alimentate con metanolo e di un design esterno controverso (nella foto).
Poi, nel 2005, l'azienda ha presentato l'omonimo (e allo stesso tempo, estraneo al prototipo precedente) SUV a 7 posti su base Grand Cherokee, uscito di produzione nel 2010 a causa di un forte calo delle vendite. Anche quel modello non ha avuto un erede diretto.
Jeep Compass Concept
A proposito, visto che stiamo parlando di ibridi, la Compass di ultima generazione è recentemente diventata il secondo crossover Jeep con propulsione ibrida plug-in e il suo nome circola da molto tempo. Se la prima serie è stata lanciata nel 2006, infatti, non va dimenticato che questa è stata preceduta da una omonima concept car ben 4 anni prima.
Quella era una crossover compatta a 3 porte con motore V6 da 3,7 litri e trazione integrale e prefigurava in parte l'imminente ammorbidimento della classica immagine fuoristrada del marchio Jeep.
Jeep Compass
La prima Compass di serie, imparentata con la poco riuscita Dodge Caliber, non soltanto era a sola trazione anteriore sulle versioni base, ma anche rigorosamente a 5 porte - sebbene i designer abbiano tentato di nascondere la cosa con maniglie mimetizzate nei montanti dei finestrini
Naturalmente, non si è mai visto nessun V6 sotto il cofano. In una parola, noiosa.
Jeep Renegade Concept
Nella prima metà degli anni '90, il nome Renegade era portato dalla costosa versione top della Wrangler YJ. Dopodiché è andato a un'insolita show car a 2 posti con un propulsore ibrido e una carrozzeria aperta, presentata nel 2008.
Certo, non aveva assolutamente prospettive di produzione in serie, ma testimoniava la prontezza di Jeep nell'immaginare una gamma di modelli elettrificati.
Jeep Trailhawk Concept
Fermi tutti, non c'è nessun modello Trailhawk nella gamma Jeep: perché è qui, allora? In effetti, non c'è mai stata un'auto di serie con un tale nome nella formazione dell'azienda. Questa designazione viene utilizzata per le versioni di SUV e crossover come Grand Cherokee e Renegade meglio preparate per l'utilizzo fuoristrada.
Prima di ciò, il nome Trailhawk è andato a un bizzarro prototipo del 2007 basato su Wrangler, con pannelli del tetto rimovibili e ruote da 22 pollici. La fredda reazione del pubblico al tentativo di trovare un nuovo stile aziendale non ha favorito lo sviluppo di un modello di produzione, quindi il nome Trailhawk è rimasto vacante. Alcuni elementi di design del concept SUV si sono però visti su Grand Cherokee WK2.
Jeep Grand Wagoneer
Un altro caso in cui una concept car Jeep dannatamente attraente è arrivata alla catena di montaggio quasi nella forma originale. Questa volta non c'è stato nessun intrigo - dieci anni fa Sergio Marchionne ha annunciato che il nome Grand Wagoneer, portato dal 1984 al 1991 da un popolare SUV full size, sarebbe stato ripreso per la nuova Jeep a 7 posti.
Peccato che l'uscita dell'auto sia stata ritardata: il debutto era previsto per il 2013, ma dopo una serie di rinvii, la Grand Wagoneer è uscita soltanto nel 2020. Tuttavia, l'attento studio dei dettagli del prototipo indicava chiaramente che la produzione non era lontana.
Jeep Renegade
Tuttavia, i primi acquirenti di modelli con sistemi ricaricabili sono arrivati solo nel 2020.
E una delle due Jeep ibride, che ha finalmente aperto un nuovo capitolo nella storia del marchio, è stata... Jeep Renegade. Sì, anche se non è più una 2 posti scoperta, la storia è andata a buon fine.
Jeep Wrangler Rubicon Concept 392
Più di una generazione di appassionati di fuoristrada ha sognato un Wrangler così: da decenni circolavano voci secondo cui Jeep stava per fare il passo del V8 e oggi, con l'elettrico che minaccia di spazzare via i motori "grossi", in molti avevano già perso la speranza.
Probabilmente anche Jeep non avrebbe mai dato il via libera al lancio di un modello a "otto" in un momento simile, se non fosse arrivata Ford con il redivivo Bronco. Perché se per molti anni la Wrangler è stata unica nel suo genere, con l'avvento di una diretta concorrente Jeep ha dovuto ricorrere al Piano B e trovare il modo di montare l'Hemi V8 da 6,4 litri sotto il cofano de una Wrangler di pre-produzione con il suffisso Rubicon 392.
Gli ultimi slideshow
14 / 14