Una delle auto più importanti e iconiche del Novecento è di certo la Renault 4 (nota anche come R4 o 4L) che è stata una delle protagoniste della motorizzazione di massa francese ed europea, prodotta in oltre 8 milioni di esemplari tra il 1961 e il 1994.
Questo mito della storia dell'automobile è pero pronta a ritornare sul mercato in versione elettrica al 100%, attesa nel 2025 e già annunciata dalla Casa francese col nome in codice di Renault 4ever.
Basandoci sui pochi teaser diffusi più di un anno fa e sulle immagini dei brevetti apparsi in rete abbiamo deciso di ricostruire il possibile aspetto finale della nuova Renault 4 a batteria, il nostro render esclusivo della 4ever che sarà basata sull'inedita piattaforma elettrica CMF-B/EV promessa per la nuova Renault 5.
Un crossover moderno e retrò
Lo stile della Renault 4ever sarà sì ispirato alla storica R4, prima hatchback con portellone prodotta in grande serie, con un design definito dal responsabile del design, Gilles Vidal, come "retro-modern". Spazio quindi alla mascherina anteriore che richiama il modello storico, ma con luci a LED stilizzate, oltre che alla presenza del terzo finestrino laterale, probabilmente schermato.

Resta quindi l'impostazione a 5 porte del modello originario, ma con misure e proporzioni da SUV crossover a zero emissioni. A differenza della storica Renault 4, progettata secondo i principi di praticità, economia costruttiva e di utilizzo, la nuova 4ever sarà impostata in una chiave più "premium" e raffinata.
Nuova piattaforma elettrica compatta CMF-B/EV
L'elemento tecnico più interessante della Renault 4ever è l'utilizzo dell'architettura elettrica CMF-B/EV, evoluzione a batteria del pianale CMF-B già utilizzato da Renault Clio, Captur e Nissan Juke.


Questo nuovo pianale elettrico servirà proprio a contenere i costi produttivi della Renault 4ever (così come della Renault 5 elettrica), anche rispetto a quelli della Zoe che dovrebbe terminare la sua carriera nel 2024.
Sarà anche un furgone elettrico
I due nuovi modelli elettrici dal sapore retrò saranno costruiti nel polo produttivo ElectriCity nel Nord della Francia, tra gli stabilimenti di Douai, Maubeuge e Ruitz con batterie sviluppate assieme a Envision AESC e Verkor su tecnologia al litio e ossido di nickel-manganese-cobalto (NMC).

Da citare è poi l'arrivo promesso di una variante da lavoro della Renault 4ever, un veicolo commerciale con tetto rialzato e vano di carico già svelato in un teaser ufficiale e ispirato alla classica R4 Furgonette.