Poco più di un mese fa Mercedes ha presentato la nuova GLC, cambiata parecchio rispetto al passato nell'estetica, nella tecnologia e anche nelle prestazioni. Presto però dovrebbe debuttare la versione anabolizzata del SUV tedesco: la Mercedes AMG GLC 63, che è stata fotografata su strada e sembra pronta ad arrivare sul mercato.
Dettagli diversi e assetto più basso
La prima cosa che si nota dell'esemplare spiato dai fotografi è il camouflage leggero, che lascia in vista molte parti di carrozzeria e sottolinea le differenze con la GLC standard, come la griglia panamericana affiancata dai fari Full-LED.
Sul paraurti anteriore ci sono prese d'aria che partono dalla sezione inferiore e culminano in un frontale dal design inedito. Cambia anche il paraurti posteriore, che ospita i 4 terminali di scarico.
Naturalmente le differenze non sono solo qui: l'assetto è più basso, il SUV è più largo e con cerchi diversi dalla Mercedes GLC standard. Confermata anche sulla AMG la possibilità di avere ruote posteriori sterzanti, con un raggio di 4,5 gradi.

I numeri
Sembra che il 2023 sia l'anno dell'addio al V8 per questo modello: al suo posto dovrebbe arrivare un 2 litri turbo elettrificato da 670 CV di cui 230 provenienti dal motore elettrico. proseguendo il percorso iniziato poco più di un mese fa per il SUV compatto, che propone solo motorizzazioni ibride.
Un cambio che sarà difficile da accettare per gli appassionati degli "autentici motori geniali" di Stoccarda, ma che magari sarà aiutato dal confronto delle schede tecniche: il V8 biturbo si fermava infatti a 520 CV, ben 150 in meno del motore che dovrebbe campeggiare sotto il cofano della prossima AMG GLC 63.