Audi sta proseguendo i test sul restyling del suo maxi SUV elettrico e-tron. Le nuove immagini teaser rilasciate ufficialmente dal marchio ci fanno capire che il debutto è sempre più vicino e potrebbe avvenire nel 2023.
Insieme alle nuove forme, secondo alcuni rumors, la e-tron potrebbe cambiare anche nome “trasformandosi” nella tanto chiacchierata Q8 e-tron.
Batterie evolute e più autonomia
Nel presentare le foto, Audi stessa afferma che vedremo la sigla “Q8 e-tron”, ma solo a partire dal 2026. Tuttavia, stando ai colleghi di Motor1 USA, il SUV elettrico (che sarà sempre disponibile anche con carrozzeria Sportback) riceverà una nuova identità già l’anno prossimo, oltre ad una serie di importanti novità per il powertrain.

La Q8 e-tron/e-tron, infatti, potrebbe ricevere un corposo aggiornamento al pacco batterie per migliorare ulteriormente le prestazioni e l’autonomia. Per la versione più potente con tre motori elettrici si parlerebbe di una percorrenza di oltre 600 km nel ciclo WLTP. Ed è probabile che questa variante sia proprio quella delle foto, vista la presenza di elementi rossi che lasciano pensare ad un allestimento sportivo.
In cima alla “catena alimentare”
Sta di fatto che il SUV elettrico sarà costruito sempre su una versione modificata della piattaforma MLB Evo che dà vita alla Q8 con motori termici. A livello di dimensioni, la Q8-etron/e-tron sarà il modello elettrico più grande di tutta la gamma e si posizionerà in cima al listino rispetto all’ormai prossima Q6 e-tron.

Nella famiglia di SUV a batteria di Audi resterà anche la Q4 e-tron, mentre la Q5 e-tron rimarrà in Cina, così come la Volkswagen ID.6 da cui deriva.
Non sappiamo quando la Casa mostrerà il restyling della e-tron. Nei prossimi mesi, comunque, si terranno il Salone di Parigi e il Los Angeles Auto Show che potrebbero rappresentare il palcoscenico ideale per la rinnovata Audi.