È tempo di un altro controllo sull'età media globale del parco auto nuovo. Poiché molti nuovi modelli arrivano negli showroom e molti altri vanno in pensione, la gamma di prodotti cambia continuamente.

Questa è l'ultima analisi per 71 marchi (inclusi otto dei brand più rilevanti dalla Cina) e 766 modelli. I risultati sono molto interessanti e confermano l'ascesa del colosso asiatico in campo automobilistico.

La media è calcolata tra il momento del lancio o della presentazione del modello di produzione e arriva fino a luglio 2023, escludendo i rebadges più basilari, i veicoli commerciali leggeri e le autovetture da essi derivate. Include, invece, i pick-up.

Lada con le auto più invecchiate

Come previsto, il marchio automobilistico più importante della Russia è in ritardo in termini di auto moderne. Il rilancio strategico della Lada, azienda di proprietà della Renault fino all'inizio della guerra in Ucraina, stava andando a buon fine grazie alla stretta collaborazione proprio con la Casa francese. Tuttavia, i nuovi modelli previsti sono stati abbandonati e oggi questo costruttore russo offre cinque tipi di autovetture con un'età media di 21,6 anni.

Non è solo la mitica Niva, presentata nel 1977, il modello responsabile di questo risultato. Anche la Largus, basata sulla prima Dacia Logan, la Granta (rivelata nel maggio 2011) e la Vesta (settembre 2015) stanno invecchiando. Nuovi prodotti in cantiere? Niente affatto!

Motor1 Numbers, l'età media delle auto attuali

Motor1 Numbers, l'età media delle auto attuali

Seguono tre marchi di Stellantis

Chrysler, Lancia e Dodge seguono Lada in qualità di marchi con le auto più vecchie disponibili oggi. Mentre si prepara a interrompere la produzione della Chrysler 300, la Casa americana ha ancora un disperato bisogno di prodotti freschi. A oggi, l'età media della sua formazione ridotta (300 e Pacifica) è di 13,5 anni. Segue Lancia, con la Ypsilon che ha già 12,4 anni. E infine Dodge, con una media di 11 anni, nonostante il contributo della Dodge Hornet, presentata ad agosto 2022.

Vedi tutte le notizie su Motor1 Numbers

Tra i primi 10 con le auto più anziane è interessante vedere Tesla e Jaguar (entrambe 7,9 anni), e Nissan, la formazione più anziana tra i grandi marchi globali.

Motor1 Numbers, i 10 brand con le auto più vecchie

Motor1 Numbers, i 10 brand con le auto più vecchie

Da Oriente

Le auto più giovani vengono invece dalla Cina. Infatti, il brand con la gamma più giovane è Zeekr di Geely, fondata nel 2021. I suoi tre prodotti, 001, 009 e X, hanno una media di appena 1,2 anni. A seguire c'è un altro costruttore cinese, NIO, con i suoi 7 veicoli che hanno in media 1,4 anni.

Grazie alla presentazione delle Polestar 3 e 4 rispettivamente nell'ottobre 2022 e nell'aprile 2023, il marchio svedese occupa la terza posizione tra le lineup più giovani. Fino a ora è abbastanza logico che si arrivi a questi risultati, considerando che si tratta di marchi nati solo alcuni anni fa.

Motor1 Numbers, i 10 brand con le auto più nuove

Motor1 Numbers, i 10 brand con le auto più nuove

Dinamismo Hyundai

Pertanto, il vero protagonista è Hyundai, un marchio automobilistico storico con presenza globale e 32 modelli diversi. È straordinario vedere che questa massiccia formazione ha in media solo 3,1 anni. Il suo prodotto più vecchio è la Hyundai i30 europea, presentata a settembre 2016! I suoi marchi gemelli Genesis e Kia non sono lontani rispettivamente con 3,1 e 4,7 anni. I coreani lavorano sodo.

Toyota, la Casa automobilistica più popolare al mondo, ha registrato una media di 4,6 anni, ovvero 0,4 anni al di sotto della media globale. Nemmeno male. È stato superato da Honda (4,3 anni) e Ford (4,1 anni). Al contrario, tra i grandi marchi globali, Nissan, Chevrolet e Volkswagen hanno tutti una media di prodotto superiore ai 6 anni.

Motor1 Numbers, l'età media delle auto dei brand più diffusi

Motor1 Numbers, l'età media delle auto dei brand più diffusi

L'autore dell'articolo, Felipe Munoz, è Automotive Industry Specialist di JATO Dynamics.