Di tempo ne è passato dagli ultimi giorni del 2022, quando l'Euro NCAP aveva annunciato l'addio al precedente protocollo di test delle auto e l'inizio delle prove di nuova generazione, con maggior attenzione agli utenti vulnerabili della strada e ai sistemi di guida autonoma.

Dopo poco più di sei mesi, l'Ente europeo indipendente per la sicurezza ha reso noti oggi i risultati dei primi test condotti con il nuovo protocollo.

Protagoniste? Le auto della cinese NIO, appena arrivate in Europea e già dotate dell'innovativo sistema Lidar per la guida autonoma del futuro. Ecco tutto quello che c'è da sapere.

Il nuovo protocollo

Prima di parlare dei risultati delle due auto, trattandosi della prima volta in assoluto, ripassiamo cosa prevede il nuovo protocollo di test dell'Euro NCAP.

Potete leggere tutti i dettagli nell'articolo dedicato, ma, riassumendo in breve, una delle principali novità introdotte dall'Ente europeo riguarda le proprie linee guida di ricerca e sviluppo delle prove per i sistemi di sicurezza attiva, ora molto più complesse del passato.

I rilevamenti della Nissan Qashqai durante i Crash Test

I test dei sistemi ADAS

I crash test della Mercedes EQE

I test dei sistemi ADAS

Con il nuovo protocollo, tutti gli ADAS ora vengono testati sia per quanto riguarda il loro comportamento in situazioni di vita ordinaria, come per esempio il traffico autostradale o la guida su strade a grande scorrimento, sia per quanto riguarda il loro comportamento in situazioni straordinarie, come l'evitamento di ostacoli sulla carreggiata oppure la frenata automatica di emergenza in caso di rallentamenti imprevisti, sia nel caso di pedoni e ciclisti, sia nel caso di motociclisti.

Crash test

Crash test, i nuovi manichini

Ma non solo. Come avevamo anticipato alcuni mesi fa, alle auto viene ora affidato un punteggio positivo o negativo anche per quanto riguarda il monitoraggio dell'effettiva capacità di guidare del conducente, attraverso le telecamere e i sensori a infrarossi presenti nell'abitacolo.

Infine, ulteriori criteri premianti del nuovo protocollo Euro NCAP sono la capacità dell'auto di dialogare con l'infrastruttura stradale (tecnologia Car2X) e l'analisi del rischio incendio.

NIO ET5 - 5 stelle

La ET5 è la nuova berlina 100% elettrica di NIO, giunta in Europa da pochi mesi e già pronta a sfidare auto della stessa categoria, come la Tesla Model 3. 

Nel corso di questa prima tornata annuale di test ha ottenuto il massimo dei voti, cioè le 5 stelle, registrando una percentuale di protezione degli occupanti anteriori adulti del 97% e degli occupanti posteriori più piccoli dell'85%.

Una valore simile a quello ottenuto dai sistemi di assistenza alla guida, pari all'81%, non altissimo per il precedente standard, ma molto elevato in relazione ai nuovi test più severi. Molto bene anche per quanto riguarda la protezione degli altri utenti della strada, a quota 83% grazie al cofano anteriore molto basso e, appunto, al potente sistema Lidar posizionato sul tetto.

NIO ET5, i crash test

NIO ET5, i crash test

NIO ET5, i crash test
NIO ET5, i crash test

NIO EL7 - 5 stelle

La seconda auto a passare sotto la lente dell'Euro NCAP è stata il nuovo grande SUV EL7 prodotto sempre da NIO. Si tratta di un crossover di grandi dimensioni con un design esterno tipico della Casa e tanta tecnologia di bordo, pronto a competere in una nicchia di mercato molto ambita.

Nel corso delle prove, il maxi crossover ha ottenuto il massimo dei voti proprio come la sorella berlina, registrando una percentuale di protezione degli occupanti anteriori adulti del 93% e degli occupanti posteriori più piccoli dell'85%.

Una valore molto vicino a quello ottenuto per quanto riguarda l'efficienza dei sistemi di assistenza alla guida, pari al 79%. Molto bene anche per il risultato nella protezione degli utenti vulnerabili della strada, a quota 80%, leggermente meno della berlina probabilmente per via della maggior sezione frontale, ma comunque alto grazie, ancora una volta, alla presenza del potente sistema anticollisione.

NIO EL7, i crash test

NIO EL7, i crash test

NIO EL7, i crash test
NIO EL7, i crash test