Audi annuncia su Instagram di avere in programma "qualcosa di speciale". Secondo la casa automobilistica, "è l'ultimo giro della R8".

Il debutto di ciò che il marchio sta anticipando con un teaser è previsto per il 12 settembre alle 15:00, ora italiana.

Una livrea inedita per la R8 che nasconde qualcosa

Le immagini teaser che vedete anche qui sotto mostrano una R8 camuffata con un motivo a blocchi di rettangoli rossi, neri e argento. Sul retro è presente un piccolo alettone a marchio Audi-Sport. Da quanto mostrato dalla casa automobilistica, questo modello non sembra significativamente diverso dalla versione esistente della supercar.

Fotogallery: Foto- Audi annuncia "qualcosa di speciale" per la R8 in uscita il 12 settembre

Audi non fa mistero di voler dire addio all'attuale R8 a benzina. Ha persino creato l'Audi R8 GT, l'auto più potente della Casa tedesca che ha 620 CV, trazione posteriore, costa 269.500 euro e ha una produzione prevista di 333 esemplari.

Questo post su Instagram suggerisce che potrebbero esserci alcuni modelli speciali e "finali" ancora più esclusivi. Tuttavia, non sono ancora disponibili dettagli specifici.

 

Entusiasmante col V10

Nella prova della R8 GT di qualche mese fa il nostro collega ha detto:

"L’anteriore è granitico, lo sterzo immediato, basta un minimo angolo per catapultare la R8 verso il punto di corda con ogni imperfezione dell’asfalto che passa limpida attraverso le Michelin Pilot Sport Cup 2 semislick di primo equipaggiamento. 

Se volete fare il tempo sul giro è qui che dovete cambiare marcia chiamando in causa il doppia frizione a sette marce, ora rinforzato e più veloce nel salire e scendere di rapporto, ma il cuore vi dirà di tenere tutto giù e godervi l’urlo dell’aspirato fino agli 8.700."

Un futuro elettrico per la R8?

Il futuro della R8 è però molto incerto. Si dice che Audi stia sviluppando una versione elettrica. Tuttavia, il nuovo modello potrebbe avere un aspetto completamente diverso. Potrebbe condividere la piattaforma con la prossima sostituta della 718 Boxster.

A differenza delle precedenti generazioni della R8, Lamborghini intende fare del successore della Huracan un prodotto proprio, senza alcuna relazione con la controparte Audi. La Lamborghini sta guadagnando così tanto con la Urus da non dover condividere parti con la casa automobilistica tedesca per la prossima supercar.