Dopo aver guidato 200 auto per la prova consumi reali Roma-Forlì mi risulta difficile stupirmi ancora per un risultato, ma devo dire che la Opel Grandland X 1.2 130 CV c’è riuscita. Con una media di appena 5,00 l/100 km (20 km/l) il crossover compatto franco-tedesco lungo quasi 4 metri e mezzo con motore turbo benzina da 130 CV si è piazzato molto bene nella classifica consumi, anche davanti a berline e city car votate al downsizing di cilindrata. Il tutto con una spesa sotto i 27 euro più che accettabile in rapporto all’ottima comodità di viaggio, alla propensione per i lunghi viaggi e all’ampio spazio disponibile per passeggeri e bagagli.

Anche meglio di alcune city car
Tornando alla graduatoria dei consumi reali vediamo infatti che la Opel Grandland X col motore “milledue” consuma esattamente come la Fiat 500C 0.9 TwinAir, la Fiat Panda 1.2 City Cross e la Hyundai Kona 1.0 T-GDI, risultando di pochissimo più efficiente di Audi Q2 1.4 TFSI S tronic (5,03 l/100 km - 19,88 km/l) e Seat Ateca 1.0 TSI (5,05 l/100 km - 19,80 km/l), giusto per rimanere nella categoria dei “ruote alte”. Piuttosto sorprendente è anche il fatto che la Grandland X sia riuscita a battere la piccola smart fortwo 70 twinamic (5,20 l/100 km - 19,23 km/l) e la Ford Focus 1.0 EcoBoost (5,48 l/100 km - 18,26 km/l).

Su di giri il brio non le manca
Prima di lasciarvi al consumo della Opel Grandland X nelle altre condizioni di guida voglio però citare alcuni pro e contro della tedesca: fra le cose che mi sono piaciute c’è la discreta morbidezza dell’assetto, il brio del motore 3 cilindri turbo sopra i 1.500 giri/min, lo spazio a bordo e la visibilità, mentre fra i piccoli difetti metto l’inserimento un po’ contrastato delle marce e il comportamento leggermente “scomposto” delle sospensioni sulle giunzioni autostradali in curva. L’auto, che costa poco più di 33.000 euro, ha registrato una media di 6,0 l/100 km (16,6 km/l) nell’uso misto urbano/extraurbano, circa 7,0 l/100 km (14,2 km/l) nel traffico di Roma, un apprezzabile dato di 6,8 l/100 km (14,7 km/l) in autostrada e 4,2 l/100 km (23,8 km/l) nell’economy run. Ottima anche la media sugli oltre 1.900 km di prova: 6,6 l/100 km (15,1 km/l).

Dati
Vettura: Opel Grandland X Ultimate 1.2 130 CV manuale
Listino base: 32.400 euro
Data prova: 27/04/2018
Meteo: Sereno, 29°
Prezzo carburante: 1,499 euro/l (Benzina)
Km del test: 1.945
Km totali all"inizio del test: 3.450
Velocità media nel tratto Roma-Forlì: 81 km/h
Pneumatici: Continental ContiCrossContact LX 2 M+S - 225/55 R18 98V (Etichetta UE: C, C, 71 dB)
Consumi
Media "reale": 5,00 l/100 km (20 km/l)
Computer di bordo: 5,00 l/100 km
Alla pompa: 5,00 l/100 km
Scopri le modalità e i criteri della prova di consumo
Conti in tasca
Spesa "reale": 26,98 euro
Spesa mensile: 59,96 euro (800 km al mese)
Quanto fa con 20 euro: 267 km
Quanto fa con un pieno: 1.060 km
Scopri le modalità e i criteri della prova di consumo
La prova Roma-Forlì ha anche la sua classifica aggiornata dei consumi. Datele un"occhiata e troverete molte sorprese.