La Mercedes Classe A per chi ha voglia di strafare è quasi pronta: verrà svelata in via ufficiale a fine anno. Gli appassionati impazienti di scoprirne tutte le caratteristiche estetiche e tecniche sono tantissimi anche in Italia, anche il gioco d'eccitazione, per la maggior parte di loro, resterà esclusivamente platonico. Il perché è presto detto: al di là del prezzo, che difficilmente sarà lontano da quota 45.000 euro, la A45 AMG con i suoi (circa) 400 CV è  colpita dal superbollo e dall'Ecotassa. Per fortuna, in Mercedes si sono inventati la via di mezzo, cioè la A35 AMG.

Respira come le grandi

Tornando alla A45, quella che vedete in queste foto è stata sorpresa da un lettore di Motor1 in un parcheggio vicino a Monaco di Baviera. Segni particolari? Nascosti. Però qualcosa si può intuire, e non è poco: la griglia anteriore sembrerebbe infatti la stessa, definita Panamericana.

Fotogallery: Nuova Mercedes-AMG A45 foto spia da vicino

Cerchi provvisori

Ciò che quasi certamente cambierà è il design dei cerchi in lega, mentre troveranno conferma i quattro grandi scarichi che sbucano da sotto il paraurti posteriore, se non altro per differenziare la 45 dalla 35, che invece di uscite ne ha due.

Lo spoiler posteriore? La sua presenza sul modello definitivo è praticamente una certezza, ma non con questa forma e dimensione: sarà più grande e minaccioso. 

Potenza a scelta

Quello che state per leggere non è ufficiale: la fonte sono le classiche voci di corridoio, che però vi riportiamo. La nuova A45 verrà proposta in due livelli di potenza, 385 CV e 415 CV circa, quest'ultima concepita per andare a togliere il primato (almeno fino a che non arriverà la controreplica) della hothatch più potente all'Audi RS3, che però monta un 2.5.

Quasi sicura, infine, la presenza del cambio automatico a doppia frizione e sette marce e della trazione integrale 4Matic messa a punto per divertire... 

Un grazie speciale a Santiago per averci mandato le foto!