La Kia Sportage è uno dei SUV più apprezzati dal mercato italiano. Giunta ormai alla quarta generazione, rinnovata con la più recente dotazione tecnologica, introduce la motorizzazione Bi-Fuel. Dopo le versioni mild hybrid 1.6 Diesel e 2.0 Diesel, infatti, arriva il 1.6 GDi Euro6d-Temp EVAP che può contare anche sul GPL. Il prezzo base della nuova Kia Sportage 1.6 ECO GPL Business Class è di 26.500 euro, ovvero 2.000 euro in più della corrispondente versione a benzina.
Ecologica ed affidabile
In un periodo di forti discussioni su inquinamento, Ecobonus e incentivi per chi rottama una vecchia auto in favore di una nuova e più ecologica, trovare ancora auto alimentate a carburante “alternativo” sul mercato è un grosso vantaggio, soprattutto parlando di costi di gestione. Tuttavia, usando carburanti non convenzionali, sorge da subito il dubbio riguardo l’affidabilità del motore stesso.
E’ risaputo ormai che, alimentazioni gassose, abbiano una percentuale inferiore di tutti quegli oli che lubrificano gli ingranaggi del motore durante il suo funzionamento, questo potrebbe compromettere l’affidabilità del propulsore con il passare dei chilometri. Non è il caso di Kia, però, che, con l’innovativa tecnologia “Valve Care”, anche grazie alla garanzia di 7 anni di serie, promette affidabilità e bassi costi di manutenzione per molto tempo.

Come funziona
Per mezzo di uno speciale additivo contenuto in un serbatoio secondario (o terziario in questo caso) le valvole e le sedi valvole vengono lubrificate costantemente con una piccola iniezione di additivo. Questo promette anche una maggiore “pulizia” dei gas inquinanti.
Quanto costa
Rispetto alle corrispettive versioni a benzina, l’alimentazione a GAS costa 2.000 euro in più questo per “mantenere un alto livello di competitività” del modello. Sarà disponibile da Ottobre nelle due versioni Business Class ed Energy con ampie possibilità di personalizzazione.