Una nuova Serie 5 è sicuramente nel futuro di BMW. Entro il 2022, la Casa dell’Elica presenterà la nuova generazione di berlina e station wagon, con una gamma arricchita dalle rispettive e inedite versioni elettriche.

Nell’attesa del debutto,anche dei modelli con motore termico e tecnologia ibrida plug-in, abbiamo provato a immaginare le linee della i5 Touring con un primo rendering.

Evolve senza eccessi

La ricostruzione al computer si basa sulle foto spia dei prototipi di Serie 5 degli scorsi mesi. BMW non ha confermato ufficialmente l’arrivo di una versione Touring elettrica, ma la strategia del marchio porta a pensare che presto anche la station wagon (da sempre una delle best seller della Casa) sarà a batteria.

I rendering mostrano una i5 Touring in allestimento M Sport, il più completo di tutta la gamma. È evidente fin dal primo sguardo che le proporzioni e lo stile non saranno rivoluzionati, con la BMW che manterrà un design sobrio e senza eccessi.

A tal proposito, la calandra a doppio rene avrà uno sviluppo orizzontale e dimensioni più contenute rispetto a i4 e iX. I fari a LED saranno più sottili e spigolosi, mentre la mascherina a nido d’ape aumenterà ulteriormente il tasso di sportività.

Motori e prezzi

Se già nel 2022, tra le tante novità attese, verranno presentate la nuova Serie 5 e la variante elettrica i5, per la Touring e l’eventuale declinazione a emissioni zero ci sarà da aspettare il 2023.

La generazione G60 sarà costruita sulla stessa piattaforma CLAR della Serie 4 Gran Coupé e della i4 (e di tutte le vetture marchiate "G" costruite dal 2015 in poi) che consente di montare motori elettrici e termici. Riguardo alla BEV, BMW potrebbe utilizzare la stessa batteria da 83,9 kWh dell’i4.

BMW i5, le nuove foto spia
BMW i5, le nuove foto spia

Il top di gamma, quindi, sarebbe l’M50 con trazione integrale xDrive, 544 CV e 510 km di autonomia. Più moderata, invece, la eDrive40 con trazione posteriore, 340 CV e 590 km di autonoma. Tuttavia, non è escluso l’arrivo in un secondo momento della versione M60, equipaggiata solo dalla prossima iX con oltre 600 CV.

Riguardo ai prezzi possiamo solo fare delle ipotesi. La i4 parte da 60.900 euro con la eDrive 40, mentre la i5 potrebbe avere un listino d’attacco vicino ai 70.000 euro. Per la Touring potrebbe essere necessario qualche migliaio di euro in più.

Fotogallery: Foto- BMW i5, le nuove foto spia