L’arrivo sul mercato di un nuovo motore FCA suscita sempre molta curiosità, soprattutto se si parla di un piccolo tre cilindri a benzina come il nuovo 1.0 Firefly Turbo che equipaggia l’appena aggiornata Jeep Renegade. Il compatto SUV fuoristrada costruito a Melfi è infatti il primo modello (assieme alla Fiat 500X) a utilizzare il 1.0 T3 da 120 CV, abbinato al cambio manuale a 6 marce e alla trazione anteriore. L’occasione è quindi perfetta per saggiare l’efficienza di questo nuovissimo propulsore nella prova dei consumi reali Roma-Forlì, prova nella quale la Jeep Renegade 1.0 ha ottenuto una media di 6,30 l/100 km, vale a dire 15,8 km/l che corrispondono ad una spesa di circa 35 euro per il viaggio di 360 km. Il risultato non è eccezionale, anzi è inferiore alla media dei SUV compatti a benzina, ma probabilmente chi sceglie la Renegade cerca altre doti prima dell’efficienza.

Fra i SUV a benzina c’è chi fa meglio

Per poter inquadrare meglio i consumi non proprio ridottissimi di questa Jeep Renegade 1.0 T3 Limited si può partire proprio dal confronto con altri SUV e crossover a benzina già presenti nella classifica consumi Roma-Forlì. Ai 6,30 l/100 km dell’italo americana si contrappongono infatti i 4,95 l/100 km (20,2 km/l) di Seat Arona 1.0 TSI 115 CV DSG, i 5,00 l/100 km (20,0 km/l) di Hyundai Kona 1.0 T-GDI 120 CV e Opel Grandland X Ultimate 1.2 130 CV, i 5,03 l/100 km (19,8 km/l) di Audi Q2 1.4 TFSI S tronic e i 5,05 l/100 km (19,8 km/l) della Seat Ateca 1.0 TSI. A puro titolo di curiosità segnalo che questa Renegade “mille” ha consumato poco più di una sportiva come la Jaguar F-Type 2.0 aut. Convertibile, a quota 6,20 l/100 km (16,1 km/l) e più della gemella pre-restyling a gasolio Jeep Renegade 2.0 Multijet 140 CV Limited ATX 4WD che si è accontentata di 5,45 l/100 km (18,3 km/l).

Leggi anche

Cuore piccolo con grandi ambizioni

Di questa Jeep Renegade 1.0 T3 120 CV MT 4x2 Limited ho apprezzato in particolare la buona dotazione di sistemi di sicurezza e ausili alla guida che includono il cruise control adattivo, il mantenimento corsia e l’allerta angolo cieco, oltre alla frenata d’emergenza automatica. Il prezzo dell’esemplare provato in allestimento full optional con interni in pelle, tetto panoramico e cerchi da 18” è di 34.860 euro. Anche il comfort di viaggio è di buon livello quando le buche stradali non sono troppo profonde, mentre un po’ di rollio in curva è sempre presente. Lo spazio a bordo è abbondante, un po’ meno nel bagagliaio e le plastiche dure nell"abitacolo offrono comunque una sensazione di solidità. Il motore 1.0 turbo a tre cilindri se la cava egregiamente in ogni situazione (a patto di non chiedere troppa sportività), raramente va sotto coppia e spinge bene anche nelle lunghe salite autostradali; la rumorosità del motore non è bassissima, soprattutto agli alti regimi, ma non disturba.

Jeep Renegade MY19
Jeep Renegade MY19

Chiedetele tutto, ma non una super efficienza

Passando ai livelli di consumo in tutte le altre condizioni di guida ho registrato una media di 7,2 l/100 km (13,8 km/l) nell’utilizzo misto urbano/extraurbano, un più elevato dato di 9,3 l/100 km (10,7 km/l) alle prese con il traffico di Roma e un consumo di 7,9 l/100 km (12,6 km/l) in autostrada. Durante la prova della massima efficienza in stile economy run ho tirato fuori dalla Jeep Renegade 1.0 T3 un risultato di 4,5 l/100 km (22,2 km/l), mentre durante l’intero arco della prova lunga più di 1.200 km il computer di bordo si è stabilizzato sui 7,1 l/100 km (14,1 km/l).

Jeep Renegade MY19

Dati

Vettura: Jeep Renegade 1.0 T3 120 CV MT 4x2 Limited
Listino base: 25.000 euro
Data prova: 22/09/2018
Meteo: Sereno, 32°
Prezzo carburante: 1,549 euro/l (Benzina)
Km del test: 1.214
Km totali all"inizio del test: 2.942
Velocità media nel tratto Roma-Forlì: 83 km/h
Pneumatici: Bridgestone Turanza T001- 225/55 R18 98V (Etichetta UE: C, B, 70 dB)

Consumi

Media "reale": 6,30 l/100 km (15,87 km/l)
Computer di bordo: 6,40 l/100 km
Alla pompa: 6,20 l/100 km
Scopri le modalità e i criteri della prova di consumo

Conti in tasca

Spesa "reale": 35,13 euro
Spesa mensile: 78,07 euro (800 km al mese)
Quanto fa con 20 euro: 205 km
Quanto fa con un pieno: 762 km
Scopri le modalità e i criteri della prova di consumo

 

La prova Roma-Forlì ha anche la sua classifica aggiornata dei consumi. Datele un"occhiata e troverete molte sorprese.

Fotogallery: Jeep Renegade MY19