Nella gamma Honda è appena arrivato un nuovo SUV compatto che si posiziona a metà strada tra la HR-V e la CR-V. Si tratta della Honda ZR-V che utilizza la piattaforma della Civic per proporsi come SUV lungo 4,56 metri e dotato del motore 2.0 full hybrid e:HEV da 184 CV.
Già solo la motorizzazione full hybrid basterebbe a rendere la Honda ZR-V una perfetta candidata per la prova consumi reali, test nel quale il nuovo SUV giapponese ottiene una buona media di 4,40 l/100 km (22,73 km/l), spendendo 30,40 euro per la benzina del viaggio di 360 km da Roma a Forlì.
Consumi da metà classifica tra i SUV full hybrid
Col suo consumo medio di 4,40 l/100 km la Honda ZR-V riesce a mettersi dietro altri SUV di categoria simile come Toyota Corolla Cross 2.0H 2WD E-CVT (4,65 l/100 km - 21,5 km/l), Nissan Qashqai e-Power 190 2WD (4,75 l/100 km - 21,0 km/l) e, a pari merito, Honda HR-V Hybrid e Renault Austral E-Tech full hybrid (4,80 l/100 km - 20,8 km/l).

Honda ZR-V, la prova su strada
A consumare meno della ZR-V sono state invece Lexus UX 250h 2WD (4,35 l/100 km - 22,9 km/l), Hyundai Kona 1.6 GDI HEV 2WD (4,25 l/100 km - 23,5 km/l), Suzuki S-Cross Hybrid 1.5 Starview 4WD (4,20 l/100 km - 23,8 km/l) e Renault Arkana E-Tech full hybrid 145 (4,10 l/100 km - 24,3 km/l).
Ottima dotazione e comfort
La vettura che ho provato è una Honda ZR-V e:HEV Sport, quella in allestimento intermedio che ha già di serie il cambio automatico eCVT, i cerchi in lega neri da 18", i vetri posteriori oscurati, il portellone elettrico hands-free e i fari a LED. Non mancano poi i sensori di parcheggio anteriori e posteriori con retrocamera, i sedili anteriori a regolazione elettrica, il cruise control adattivo e il climatizzatore automatico bizona. Con la vernice metallizzata il prezzo di listino arriva a 46.500 euro.

Honda ZR-V, gli interni
Quello che ho apprezzato è soprattutto l'ottima dotazione di serie, compresi gli ausili alla guida, l'ottimo comfort di marcia e la possibilità di avere sempre a disposizione una buona potenza. Non male neppure lo spazio a bordo e la capacità del bagagliaio che ha un piano di carico regolare.
I consumi salgono solo in autostrada
I consumi si mantengono relativamente bassi in ogni condizione di guida, pur senza ottenere risultati record. Solo la guida a velocità autostradale impone un consumo medio più alto.

Honda ZR-V, la vista posteriore
Il serbatoio da 57 litri di benzina permette di poter contare sempre su un'autonomia teorica di almeno 700 km, superando i 1.000 km di percorrenza con uno stile di guida più accorto su percorsi extraurbani.
I consumi nelle varie situazioni di guida
- Traffico in città (Roma): 5,9 l/100 km (16,9 km/l)
963 km di autonomia teorica - Misto urbano-extraurbano: 5,2 l/100 km (19,2 km/l)
1.094 km di autonomia teorica - Autostrada: 7,2 l/100 km (13,8 km/l)
786 km di autonomia teorica - Economy run: 3,4 l/100 km (29,4 km/l)
1.675 km di autonomia teorica
Cosa dice la scheda tecnica
Modello | Alimentazione | Potenza | Omologazione | Massa a vuoto | Emissioni CO2 (WLTP) |
Honda ZR-V e:HEV Sport | Ibrido (Benzina) | 105 kW | Euro 6d-ISC-FCM (Risp Reg UE 2018/1832 AP) | 1.600 kg | 131 g/km |
Dati
Vettura: Honda ZR-V e:HEV Sport
Listino base: 45.500 euro
Data prova: 19/10/2023
Meteo (partenza/arrivo): Sereno, 25°/Sereno, 13°
Prezzo carburante: 1,919 euro/l (Benzina)
Km del test: 880
Km totali all'inizio del test: 1.947
Velocità media nel tratto Roma-Forlì: 79 km/h
Pneumatici: Dunlop SP Sport Maxx 050 - 225/55 R18 98H (Etichetta UE:C, B, 67 dB)
Consumi
Media "reale": 4,40 l/100 km (22,73 km/l)
Computer di bordo: 4,3 l/100 km
Alla pompa: 4,5 l/100 km
Scopri le modalità e i criteri della prova di consumo
Conti in tasca
Spesa "reale": 30,40 euro
Spesa mensile: 67,55 euro (800 km al mese)
Quanto fa con 20 euro: 237 km
Quanto fa con un pieno: 1.295 km
La prova Roma-Forlì ha anche la sua classifica aggiornata dei consumi. Datele un'occhiata e troverete molte sorprese.