È possibile comprare un'auto diesel nuova con l'incentivo statale di 2.000 euro? Sì, a patto di avere un'auto usata da rottamare (Euro 0-4), trovarne una nuova che possa essere immatricolata entro 6 mesi e affrettarsi a firmare il contratto d'acquisto prima che i 150 milioni di euro a disposizione finiscano.

Questi sono i principali ostacoli che si frappongono tra chi vuole farsi l'auto nuova a gasolio e la realtà degli incentivi statali 2023 che rischiano di esaurirsi in fretta. Per aiutarvi nella scelta e velocizzare la decisione abbiamo pensato di elencare le dieci auto diesel più economiche con gli incentivi, quelle che rientrano appunto nella fascia 61-135 g/km.

Questa Top 10 delle auto a gasolio meno costose, che trovate poco sotto, dimostra come a credere alle auto diesel compatte ed economiche siano ormai rimasti due soli gruppi, Renault e Stellantis che dominano la classifica. 

Ricordiamo poi che lo sconto di 2.000 euro con rottamazione non esclude sconti e promozioni dei vari Costruttori, motivo per cui è quasi sempre possibile spendere molto meno rispetto ai prezzi di listino ufficiali.

Dacia Duster - 16.300 euro

L'auto diesel più economica sul mercato del nuovo è la Dacia Duster, che con l'incentivo statale di 2.000 euro vede il suo prezzo di listino scendere dagli iniziali 18.300 euro fino a 16.300 euro.

Foto - Dacia Duster (2023), la prova nel deserto

Dacia Duster

La cifra si riferisce alla versione d'accesso Dacia Duster1.5 Blue dCi 115cv 4x2 Essential col motore 1.5 turbodiesel da 115 CV. I consumi omologati partono da 4,8 l/100 km.

Di serie ha ruote in acciaio da 16", cambio manuale a 6 marce, alzacristalli elettrici anteriori, 5 posti, chiusura centralizzata e radio DAB con comandi al volante e connessione Bluetooth. A pagamento è possibile aggiungere climatizzatore manuale, media display con schermo da 8" e qualsiasi vernice diversa dal Blu Iron di serie.

Dacia Duster1.5 Blue dCi 115cv 4x2 Essential  
Prezzo di listino 18.300 euro
Prezzo con incentivo statale rottamazione 16.300 euro
Motore 4 cilindri turbodiesel, 1.461 cc
Potenza 115 CV
Coppia 260 Nm
Velocità massima 174 km/h
Accelerazione 0-100 km/h 10,2 secondi
Consumo combinato (WLTP) 4,8 l/100 km
Emissioni CO2 combinate (WLTP) 126 g/km
Lunghezza 4,34 m
Capacità bagagliaio 353-1.461 l
Posti 5

Renault Clio - 19.200 euro

La seconda delle auto diesel nuove più economiche con incentivo statale è la Renault Clio, la cinque porte francese di quinta generazione nata nel 2019. Il prezzo base di 21.200 euro si abbassa a 19.200 euro con l'incentivo rottamazione.

Renault Clio

Renault Clio

Parliamo della Renault Clio Blue dCi 100 Evolution che monta lo stesso "millecinque" diesel della Duster, ma con 100 CV e un consumo combinato di appena 4,1 l/100 km.

Nella dotazione di serie della Evolution c'è il colore Orange Valencia, i 5 posti, i cerchi in lega da 16", la chiusura centralizzata, il climatizzatore manuale, il cambio manuale a 6 marce, quattro vetri elettrici, strumentazione digitale, infotainment su display da 7", cruise control e sensori di parcheggio posteriori.

Renault Clio Blue dCi 100 Evolution
 
Prezzo base 21.200 euro
Prezzo con incentivo statale rottamazione 19.200 euro
Motore 4 cilindri turbodiesel, 1.461 cc
Potenza 100 CV
Coppia 260 Nm
Velocità massima 188 km/h
Accelerazione 0-100 km/h 11,4 secondi
Consumo combinato (WLTP) 4,1 l/100 km
Emissioni CO2 combinate (WLTP) 108 g/km
Lunghezza 4,05 m
Capacità bagagliaio 284-1.054 l
Posti 5

Opel Corsa - 20.050 euro

Terzo più economico tre i modelli a gasolio è la Opel Corsa che dai 22.050 euro base del listino scende a 20.050 euro con l'incentivo statale.

Opel Corsa Blitz

Opel Corsa

Si tratta della Opel Corsa 1.5 Diesel 100 CV Edition che si affida al quattro cilindri turbodiesel da 102 CV unito al cambio manuale a 6 marce. Il consumo omologato WLT è tra i più bassi: 4,2 l/100 km.

Compresi nel prezzo sono 5 posti, cerchi in lega da 16", climatizzatore manuale, quattro alzacristalli elettrici, cruise control, strumentazione digitale, multimedia touch 7", keyless start e sensori di parcheggio posteriori con retrocamera. La vernice gratuita è la Dynamik Orange.

Opel Corsa 1.5 Diesel 100 CV Edition  
Prezzo base 22.050 euro
Prezzo con incentivo statale rottamazione 20.050 euro
Motore 4 cilindri turbodiesel, 1.499 cc
Potenza 102 CV
Coppia 250 Nm
Velocità massima 188 km/h
Accelerazione 0-100 km/h 10,2 secondi
Consumo combinato (WLTP) 4,2 l/100 km
Emissioni CO2 combinate (WLTP) 110 g/km
Lunghezza 4,06 m
Capacità bagagliaio 309-1.081 l
Posti 5

Citroen C3 - 20.200 euro

Quarta tra le regine del risparmio a gasolio è la Citroen C3 che dai 22.200 euro di base vede il prezzo scendere fino a 20.200 euro con incentivi rottamazione.

Foto Citroen C3 Elle

Citroen C3

La versione meno costosa è la Citroen C3 BlueHDi 100 S&S You! che sfrutta il motore millecinque diesel turbo da 102 CV accoppiato al cambio manuale a 6 rapporti per un consumo combinato di 4,5 l/100 km.

Di serie ha i cerchi in acciaio da 15" con copriruota, il climatizzatore manuale, 5 posti, vetri elettrici anteriori, radio DAB e cruise control. L'unico colore gratis è il Soft Sand metallizzato.

Citroen C3 BlueHDi 100 S&S You!  
Prezzo base 22.200 euro
Prezzo con incentivo statale rottamazione 20.200 euro
Motore 4 cilindri turbodiesel, 1.499 cc
Potenza 102 CV
Coppia 250 Nm
Velocità massima 188 km/h
Accelerazione 0-100 km/h 11,4 secondi
Consumo combinato (WLTP) 4,5 l/100 km
Emissioni CO2 combinate (WLTP) 118 g/km
Lunghezza 3,99 m
Capacità bagagliaio 300-922 l
Posti 5

Peugeot 208 - 20.370 euro

Lo strapotere di Stellantis nel segmento delle auto compatte con motore diesel viene confermato dalla Peugeot 208 che dai 22.370 euro di listino passa con lo sconto statale rottamazione a 20.370 euro.

Peugeot 208

Peugeot 208

La versione meno costosa è la Peugeot 208 Active BlueHDi 100 S/S col diffusissimo motore ex PSA 1.5 turbodiesel da 102 CV e cambio manuale a 6 marce. Il consumo combinato è di 4,2 l/100 km.

Di serie la 208 diesel "base" ha le ruote in lamiera da 15", il climatizzatore manuale, gli alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, il cruise control e i 5 posti. L'unico colore gratuito è il Giallo Faro.

Peugeot 208 Active BlueHDi 100 S/S  
Prezzo base 22.370 euro
Prezzo con incentivo statale rottamazione 20.370 euro
Motore 4 cilindri turbodiesel, 1.499 cc
Potenza 102 CV
Coppia 250 Nm
Velocità massima 172 km/h
Accelerazione 0-100 km/h 10,2 secondi
Consumo combinato (WLTP) 4,2 l/100 km
Emissioni CO2 combinate (WLTP) 109 g/km
Lunghezza 4,05 m
Capacità bagagliaio 299-994 l
Posti 5

Citroen C3 Aircross - 22.650 euro

Il secondo SUV/crossover presente in questa classifica delle diesel economiche è la Citroen C3 Aircross che col motore a gasolio parte da 24.650 euro e grazie all'incentivo rottamazione statale scende a 22.650 euro.

Citroen C3 Aircross restyling (2021), la prova

Citroen C3 Aircross

La versione meno costosa è la Citroen C3 Aircross BlueHDi 110 S&S Feel con l'ormai classico 1.5 turbodiesel da 110 CV e il cambio manuale a 6 marce. Il consumo WLTP è pari a 4,8 l/100 km.

Nell'equipaggiamento di serie troviamo cerchi in acciaio da 16", climatizzatore manuale, quattro alzacristalli elettrici, sensori di parcheggio posteriori, 5 posti, barre al tetto nere, touch pad da 7" e cruise control. L'unica verniciatura senza sovrapprezzo è quella in Voltaic Blue metallizzato.

Citroen C3 Aircross BlueHDi 110 S&S Feel  
Prezzo base 24.650 euro
Prezzo con incentivo statale rottamazione 22.650 euro
Motore 4 cilindri turbodiesel, 1.499 cc
Potenza 110 CV
Coppia 250 Nm
Velocità massima 184 km/h
Accelerazione 0-100 km/h 12,1 secondi
Consumo combinato (WLTP) 4,8 l/100 km
Emissioni CO2 combinate (WLTP) 127 g/km
Lunghezza 4,16 m
Capacità bagagliaio 410-1.289 l
Posti 5

Fiat Tipo - 23.000 euro

La prima italiana di questa Top 10 economiche a gasolio è la Fiat Tipo in versione hatchback a 5 porte. L'allestimento base parte da 25.000 euro e con l'incentivo rottamazione il listino si abbassa fino a 23.000 euro. La familiare Tipo Station Wagon con lo stesso motore 1.6 diesel costa 1.500 euro in più.

Fiat Tipo

Fiat Tipo

Col suo "millesei" turbodiesel la Fiat Tipo 1.6 Mjt 130cv 6M S&S è anche la più potente di questa classifica con 130 CV. Assieme al cambio manuale a 6 marce le consente di ottenere un consumo combinato di 4,6 l/100 km. 

Di serie troviamo sulla Tipo i cerchi in lega da 16", il climatizzatore automatico, 5 posti, cruise control e Uconnect TM 7". Il colore gratuito è l'Arancio Paprika metallizzato.

Fiat Tipo 1.6 Mjt 130cv 6M S&S  
Prezzo base 25.000 euro
Prezzo con incentivo statale rottamazione 23.000 euro
Motore 4 cilindri turbodiesel, 1.598 cc
Potenza 130 CV
Coppia 320 Nm
Velocità massima 208 km/h
Accelerazione 0-100 km/h 9,8 secondi
Consumo combinato (WLTP) 4,6 l/100 km
Emissioni CO2 combinate (WLTP) 119 g/km
Lunghezza 4,36 m
Capacità bagagliaio 440-1.400 l
Posti 5

Fiat 500X - 23.550 euro

Seconda e ultima italiana in classifica è la Fiat 500X che col 1.3 MultiJet a gasolio costa come minimo 25.550 euro. Grazie all'incentivo statale con rottamazione i prezzo scende a 23.550 euro.

Fiat 500X Hey Google

Fiat 500X

Il modello meno costoso è la Fiat 500X 1.3 Mjet 95cv MT6 che sfrutta il noto turbodiesel "milletre" accoppiato al cambio manuale a 5 rapporti. Consumi WLTP combinati di 4,6 l/100 km.

Nella dotazione di serie sono inclusi cerchi in acciaio da 16", fari fendinebbia, climatizzatore manuale, quattro alzacristalli elettrici, 5 posti, cruise control e Uconnect 7'' DAB con CarPlay/Android Auto. Il colore che on si paga è il Blu Italia metallizzato.

Fiat 500X 1.3 Mjet 95cv MT6  
Prezzo base 25.550 euro
Prezzo con incentivo statale rottamazione 23.550 euro
Motore 4 cilindri turbodiesel, 1.248 cc
Potenza 95 CV
Coppia 200 Nm
Velocità massima 175 km/h
Accelerazione 0-100 km/h 14,5 secondi
Consumo combinato (WLTP) 4,6 l/100 km
Emissioni CO2 combinate (WLTP) 120 g/km
Lunghezza 4,26 m
Capacità bagagliaio 350-1.000 l
Posti 5

Opel Crossland - 24.620 euro

In questa Top 10 delle auto diesel più economiche con gli incentivi 2023 c'è posto anche per la Opel Crossland che vede il suo prezzo ridursi da 26.620 a 24.620 euro, sempre con rottamazione.

Opel Crossland Blitz

Opel Crossland

Il listino è quello della Opel Crossland 1.5 Diesel 110cv MT6 Edition spinta dal turbodiesel da 110 CV e col cambio manuale a 6 marce. Il consumo medio è di 4,6 l/100 km.

Di serie ci sono cerchi in acciaio da 16", 5 posti, climatizzatore manuale, fari eco-LED, cruise control e display touch con connettività Apple CarPlay e Android Auto. L'unico colore gratuito è il Nautik Blue.

Opel Crossland 1.5 Diesel 110cv MT6 Edition  
Prezzo base 26.620 euro
Prezzo con incentivo statale rottamazione 24.620 euro
Motore 4 cilindri turbodiesel, 1.499 cc
Potenza 102 CV
Coppia 250 Nm
Velocità massima 178 km/h
Accelerazione 0-100 km/h 11,7 secondi
Consumo combinato (WLTP) 4,6 l/100 km
Emissioni CO2 combinate (WLTP) 126 g/km
Lunghezza 4,21 m
Capacità bagagliaio 410-1.255 l
Posti 5

Opel Mokka - 25.000 euro

A chiudere la classifica delle auto diesel più economiche (con incentivo rottamazione statale) c'è un altro SUV compatto a gasolio: la Opel Mokka che dai 27.000 euro di listino passa a 25.000 euro.

Opel Mokka

Opel Mokka

La Opel Mokka 1.5 Diesel 110cv MT6 Edition è mossa dal già citato "millecinque" diesel da 110 CV, unito al cambio manuale a 6 rapporti. Il consumo omologato è di 4,4 l/100 km.

Questo allestimento base offre i cerchi in lega da 16", i 5 posti, il climatizzatore manuale, il cruise control, la strumentazione digitale, i quattro vetri elettrici e la radio con Bluetooth 7" DAB. La tinta gratuita è l'Arktis White.

Opel Mokka 1.5 Diesel 110cv MT6 Edition  
Prezzo base 27.000 euro
Prezzo con incentivo statale rottamazione 25.000 euro
Motore 4 cilindri turbodiesel, 1.499 cc
Potenza 110 CV
Coppia 250 Nm
Velocità massima 190 km/h
Accelerazione 0-100 km/h 10,8 secondi
Consumo combinato (WLTP) 4,4 l/100 km
Emissioni CO2 combinate (WLTP) 116 g/km
Lunghezza 4,15 m
Capacità bagagliaio 310-1.105 l
Posti 5