Il crossover più compatto di Kia si chiama Stonic e risponde alle richieste di chi cerca una cinque porte lunga poco più di 4 metri, buono spazio di carico e motorizzazioni efficienti.
Particolarmente interessante da questo punto di vista è la versione 1.0 benzina mild hybrid che ho voluto testare per la prova consumi reali nella versione da 120 CV con cambio automatico doppia frizione a 7 marce.
Alla fine dell'esame efficienza, la Kia Stonic 1.0 T-GDI DCT MHEV riporta un consumo medio di 4,70 l/100 km (21,28 km/l) nel tratto di riferimento di 360 km da Roma a Forlì, oltre a una spesa di 33,99 euro per la benzina del viaggio.
Consuma meno di altri crossover/SUV a benzina
Con la sua media di 4,70 l/100 km la Kia Stonic mild hybrid si inserisce nella fascia media della classifica consumi reali, categoria crossover/SUV a benzina, a pari merito con la Renault Captur TCe 130 EDC.

Kia Stonic GT Line, la vista anteriore
La coreana riesce a fare meglio di Opel Mokka 1.2 Benzina 130 CV manuale e Volkswagen T-Roc 1.0 TSI 110 CV manuale, entrambe a quota 4,75 l/100 km (21,0 km/l), ma anche di Ford Puma 1.0 EcoBoost Hybrid 125 CV automatica (4,90 l/100 km - 20,4 km/l), Seat Arona 1.0 TSI 115 CV DSG (4,95 l/100 km - 20,2 km/l) e Suzuki S-Cross 1.4 Hybrid 4WD Automatica (5,05 l/100 km - 19,8 km/l).
Più efficienti della Kia Stonic si sono invece dimostrate la Fiat 500X 1.5 T4 Hybrid 130CV DCT7 e la Citroen C3 Aircross PureTech 130 S&S Aut. EAT6 (4,50 l/100 km - 22,2 km/l), la Volkswagen T-Cross 1.0 TSI 95 CV (4,30 l/100 km - 23,2 km/l) e la Hyundai Bayon 1.0 T-GDI 100 CV 48V iMT, in cima alla classifica con 3,75 l/100 km (26,6 km/l).
Scattante e spaziosa
L'auto della prova è una Kia Stonic 1.0 T-GDI DCT MHEV GT Line, l'allestimento top di gamma che ha già nella dotazione di serie i cerchi in lega da 17", i fari full LED anteriori e posteriori, i vetri oscurati, la vernice metallizzata, la smart key e il climatizzatore automatico monozona.

Kia Stonic, la plancia
Il tutto per un prezzo di listino, tutto compreso, di 28.250 euro che permette di guidare un'auto scattante, spaziosa sia nell'abitacolo che nel vano di carico posteriore, con il comodo cambio automatico, ben accessoriata e con un assetto leggermente più rigido della media di categoria.

Kia Stonic, il bagagliaio
Consumi ridotti in ogni condizione
Nell'utilizzo quotidiano la Kia Stonic mild hybrid con motore "mille" tre cilindri turbo da 120 CV mantiene le medie di consumo entro livelli piuttosto ridotti che permettono di diradare le visite al distributore, anche in autostrada.

Kia Stonic GT Line, la vista posteriore
Il serbatoio da 45 litri permette infatti di percorrere quasi 700 km con un pieno di benzina, arrivando a superare i 1.000 km teorici solo con una guida molto attenta ai consumi.
I consumi nelle varie situazioni di guida
- Traffico in città (Roma): 6,8 l/100 km (14,7 km/l)
661 km di autonomia teorica - Misto urbano-extraurbano: 5,8 l/100 km (17,2 km/l)
774 km di autonomia teorica - Autostrada: 6,4 l/100 km (15,6 km/l)
702 km di autonomia teorica - Economy run: 3,6 l/100 km (27,7 km/l)
1.246 km di autonomia teorica
Cosa dice la scheda tecnica
Modello | Alimentazione | Potenza | Omologazione | Massa a vuoto | Emissioni CO2 (WLTP) |
Kia Stonic 1.0 T-GDI DCT MHEV GT Line | Ibrido (Benzina) | 88,30 kW | Euro 6d-ISC-FCM (Risp Reg UE 2018/1832 AP) | 1.185 kg | 129 g/km |
Dati
Vettura: Kia Stonic 1.0 T-GDI DCT MHEV GT Line
Listino base: 28.250 euro
Data prova: 22/09/2023
Meteo (partenza/arrivo): Sereno-Pioggia, 28°/Sereno, 24°
Prezzo carburante: 2,009 euro/l (Benzina)
Km del test: 860
Km totali all'inizio del test: 10.583
Velocità media nel tratto Roma-Forlì: 72 km/h
Pneumatici: Continental ContiPremiumContact 5 - 205/55 R17 91V (Etichetta UE: D, B, 71 dB)
Consumi
Media "reale": 4,70 l/100 km (21,28 km/l)
Computer di bordo: 4,6 l/100 km
Alla pompa: 4,8 l/100 km
Scopri le modalità e i criteri della prova di consumo
Conti in tasca
Spesa "reale": 33,99 euro
Spesa mensile: 75,54 euro (800 km al mese)
Quanto fa con 20 euro: 212 km
Quanto fa con un pieno: 957 km
La prova Roma-Forlì ha anche la sua classifica aggiornata dei consumi. Datele un'occhiata e troverete molte sorprese.