Più ricca e leggera
Sotto i riflettori del Salone di Ginevra Alfa Romeo presenta le edizione aggiornate della 159 berlina e Sportwagon. Si tratta del primo restyling dopo nemmeno due anni di carriera di questo modello che dovrebbe migliorarne i contenuti tecnici e qualcosa a livello di stile, allestimenti e dotazioni.
Ma la notizia probabilmente più attesa a livello tecnico riguarda la riduzione del peso medio dell'Alfa 159, ad oggi uno dei principali "difetti" di quest'auto rispetto alla concorrenza diretta: i tecnici hanno rivisto il processo tecnologico per la realizzazione di alcuni particolari delle due vetture (berlina e Sportwagon) come i cerchi in lega, alleggeriti rispetto ai precedenti (sono stati realizzati mediante un ottimizzazione delle proprietà meccaniche della lega di alluminio e con la tecnologia "flow-forming" per quelli di grandi dimensioni) o il montante delle sospensioni anteriori è realizzato in alluminio. Allo stesso modo, la barra stabilizzatrice è di tipo "tubolare", così come le pinze dei freni anteriori (sulle motorizzazioni a 4 cilindri) sono completamente in alluminio monoblocco. Tutti questi interventi, uniti ad alcuni affinamenti aerodinamici del veicolo, hanno portato ad un risparmio di circa 45 chilogrammi.
In tema di praticità si segnala l'introduzione del logo posteriore dotato di sistema "push" per un'immediata apertura del baule.
Infine, a seconda dell'allestimento, la dotazione prevede una lunga lista di accessori offerti di serie o a richiesta: dal rivestimento in pelle pieno fiore Poltrona Frau® al climatizzatore tri-zona, dai sedili elettrici al Cruise Control, dai 7 airbag al sistema VDC con hill holder, dai sensori di parcheggio al navigatore a mappe con telefono e comandi vocali. Inoltre, sono disponibili come optional anche il TMPS (sensore che avvisa in caso di pressione insufficiente dei pneumatici) e i nuovi sedili, a conformazione sportiva, rivestiti in pelle Tibet.
La nuova gamma introduce tre nuove tinte di carrozzeria (Bianco Ghiaccio, Azzurro Cristallo e Grigio Indaco) e tre inediti cerchi in lega (uno da 16" e due da 17", con design sportivo o elegante).
NUOVO DIFFERENZIALE E CURA DIMAGRANTE
Per la 159 2008 non ci sono novità motoristiche, bensì di trazione: la 159 3.2 V6 da 260 CV sarà infatti disponibile anche con la trazione anteriore (fino ad oggi era solo integrale), abbinata ad un inedito differenziale a controllo elettronico, derivato dal Q2 (e difatti si chiama Electronic Q2) che promette un netto miglioramento del comportamento stradale in termini di tenuta di strada, motricità, stabilità e "disturbi" sul volante in accelerazione.Ma la notizia probabilmente più attesa a livello tecnico riguarda la riduzione del peso medio dell'Alfa 159, ad oggi uno dei principali "difetti" di quest'auto rispetto alla concorrenza diretta: i tecnici hanno rivisto il processo tecnologico per la realizzazione di alcuni particolari delle due vetture (berlina e Sportwagon) come i cerchi in lega, alleggeriti rispetto ai precedenti (sono stati realizzati mediante un ottimizzazione delle proprietà meccaniche della lega di alluminio e con la tecnologia "flow-forming" per quelli di grandi dimensioni) o il montante delle sospensioni anteriori è realizzato in alluminio. Allo stesso modo, la barra stabilizzatrice è di tipo "tubolare", così come le pinze dei freni anteriori (sulle motorizzazioni a 4 cilindri) sono completamente in alluminio monoblocco. Tutti questi interventi, uniti ad alcuni affinamenti aerodinamici del veicolo, hanno portato ad un risparmio di circa 45 chilogrammi.
LE NOVITA' A BORDO
Per quanto riguarda lo stile dell'Alfa 159 2008, le modifiche più evidenti hanno interessato l'abitacolo a livello di rifiniture come le mostrine della plancia di colore titanio e un quadro strumenti rinnovato nella grafica. Più interessante è l'adozione, al centro della plancia, del display multifunzionale del radio-navigatore, contraddistinto da una nuova grafica dichiarata più "user-friendly", mentre in basso si trovano i comandi del climatizzatore automatico "bi-zona", anch'essi promessi come migliori in termini di ergonomia. Altra novità riguarda i sedili (anteriori e posteriori) di nuova conformazione.In tema di praticità si segnala l'introduzione del logo posteriore dotato di sistema "push" per un'immediata apertura del baule.
IL NUOVO ALLESTIMENTO SPORT
Un discorso a parte merita il nuovo allestimento Sport che amplia la gamma del modello 159 (berlina e Sportwagon). La connotazione sportiva è data, all'esterno, dai cerchi in lega da 17" con disegno specifico a 5 razze (abbinati a pneumatici 225/50). All'interno, invece, spiccano il volante sportivo completo di comandi radio, il pomello del cambio rivestito in pelle con cuciture nere e i nuovi sedili sportivi rivestiti con tessuto Alfatex nero sul fasciame e tessuto Floccato con trama sportiva sulla seduta, proposto in tinta nera o rossa. Inoltre, sempre all'insegna della sportività, sono di colore nero il padiglione, la cappelliera ed i coprimontanti mentre le mostrine sono in "alluminio spazzolato" e il quadro strumenti presenta una nuova grafica sportiva. Infine la dotazione di serie prevede il climatizzatore bi-zona, i fendinebbia, il dispositivo VDC e il Blue&MeTM con riconoscimento vocale" e Bluetooth® (il dispositivo è dotato anche di una porta USB che consente di connettere qualunque dispositivo digitale).LA GAMMA 2008
In dettaglio, sono a disposizione il 1.8 da 140 CV, tre motori JTS con doppio variatore di fase continuo (aspirazione e scarico): il 3.2 V6 24v da 260 CV, il 2.2 da 185 CV e il 1.9 da 160 CV con una potenza specifica compresa tra 81 e 85 CV/l. Inoltre, l'offerta diesel disponibile è rappresentata dal 2.4 JTDM 5 cilindri 20v da 210 CV e dai due 1.9 JTDM (da 150 CV e da 120 CV), tutti dotati di serie della trappola per il particolato (DPF). Concludono l'offerta, a seconda delle motorizzazioni, l'abbinamento con un cambio meccanico a 6 marce, un cambio automatico Q-Tronic e un cambio robotizzato sequenziale Selespeed.Infine, a seconda dell'allestimento, la dotazione prevede una lunga lista di accessori offerti di serie o a richiesta: dal rivestimento in pelle pieno fiore Poltrona Frau® al climatizzatore tri-zona, dai sedili elettrici al Cruise Control, dai 7 airbag al sistema VDC con hill holder, dai sensori di parcheggio al navigatore a mappe con telefono e comandi vocali. Inoltre, sono disponibili come optional anche il TMPS (sensore che avvisa in caso di pressione insufficiente dei pneumatici) e i nuovi sedili, a conformazione sportiva, rivestiti in pelle Tibet.
La nuova gamma introduce tre nuove tinte di carrozzeria (Bianco Ghiaccio, Azzurro Cristallo e Grigio Indaco) e tre inediti cerchi in lega (uno da 16" e due da 17", con design sportivo o elegante).