Con l'arrivo del nuovo anno anche il mondo dell'auto guarda al futuro con la speranza e l'obiettivo di superare l'attuale crisi da Coronavirus, con una valanga di nuovi modelli che vogliamo raccogliere nel nostro calendario novità 2021.
Tra queste più di 200 nuove auto targate 2021 si evidenzia l'inarrestabile trend dell'elettrificazione che include decine di modelli mild hybrid, full hybrid, ibride plug-in ed elettriche (qui la legenda). In particolare verso fine 2021 le auto a zero emissioni al debutto ci dicono che il 2022 e gli anni a seguire saranno dominati dalle nuove auto a batteria.
Se vi interessano specificamente le auto elettriche vi suggeriamo di leggere anche la lista novità 2021 di InsideEVs.
Tutte le novità 2021, mese per mese
- Gennaio 2021
- Febbraio 2021
- Marzo 2021
- Aprile 2021
- Maggio 2021
- Giugno 2021
- Luglio 2021
- Agosto 2021
- Settembre 2021
- Ottobre 2021
- Novembre 2021
- Dicembre 2021
Gennaio 2021
A gennaio 2021 si concentrano gli ultimi arrivi promessi per fine 2020 e le novità come la Hyundai Tucson che arrivano in concessionaria proprio a cavallo del Capodanno. Il SUV coreano con motorizzazioni mild hybrid e full hybrid condivide però la scena con altri importanti debutti come quello della nuova Citroen C4, della Mercedes Classe S e dell'inedita (per l'Europa) Toyota Highlander.



- Audi Q8 TFSI e quattro (PHEV)
- Citroen C4 [BEV]
- Citroen e-SpaceTourer XS (BEV)
- Cupra Leon Sportstourer [PHEV]
- Dacia Sandero
- DS 3 Crossback Ines De La Fressange Paris [BEV]
- Fiat 500 elettrica 3+1 (BEV)
- Fiat Panda 2021 [MHEV]
- Fiat Tipo restyling
- Ford Fiesta mild hybrid (MHEV)
- Ford Focus mild hybrid (MHEV)
- Ford Kuga full hybrid (HEV)
- Ford Puma ST
- Honda CR-V restyling (HEV)
- Hyundai Tucson [MHEV, HEV]
- Jaguar F-Pace restyling [MHEV, PHEV]
- Jaguar E-Pace restyling [MHEV, PHEV]
- Land Rover Defender 90 [MHEV]
- Mazda CX-30 MY21 (MHEV)
- Mazda CX-5 MY21 [MHEV]
- Mercedes Classe S
- Nissan Leaf MY21 (BEV)
- Opel Crossland restyling
- Peugeot 3008 restyling [PHEV]
- Peugeot 5008 restyling
- Renault Megane Plug-in Hybrid (PHEV)
- Skoda Octavia RS
- Skoda Octavia Scout
- Subaru XV MY21 (MHEV)
- Toyota Highlander (HEV)
- Volkswagen Golf Variant [MHEV+]
- Volkswagen Golf Alltrack
Febbraio 2021
A fare notizia a febbraio 2021 è l'arrivo in concessionaria della Vokswagen ID.4, il SUV crossover elettrico tedesco che fa il suo debutto sul mercato. Gli appassionati di auto sportive non potranno invece dimenticare l'arrivo di BMW M3 ed M4.



- Audi A3 Sportback 45 TFSI e (PHEV)
- Audi SQ2 restyling
- BMW M3
- BMW M4
- Cupra Formentor VZ e-HYBRID (PHEV)
- Ford Mustang Mach-E (BEV)
- Hyundai Kona Electric restyling (BEV)
- Kia Sorento Plug-in Hybrid (PHEV)
- Land Rover Defender Plug-in Hybrid (PHEV)
- Land Rover Discovery restyling [MHEV]
- Lancia Ypsilon restyling [MHEV]
- Mazda3 Sedan (MHEV)
- MG EHS Plug-in Hybrid (PHEV)
- MG ZS EV (BEV)
- Range Rover Velar Plug-in Hybrid (PHEV)
- Renault Kangoo
- Renault Koleos MY21
- Seat Leon TGI
- Volkswagen ID.4 (BEV)
Marzo 2021
La prima elettrica del gruppo Toyota ha il marchio di lusso Lexus ed è la UX 300e che esordisce proprio a inizio anno. A marzo, fra le alte novità, vedremo anche la Maserati Quattroporte restyling. Arriva negli showroom la nuova Opel Mokka, il SUV compatto disponibile anche in versione elettrica al 100%.


- Audi Q3 TFSI e (PHEV)
- Audi Q3 Sportback TFSI e (PHEV)
- Audi TT S line competition plus
- Honda HR-V restyling [HEV]
- Hyundai i30 N restyling
- Hyundai Santa Fe plug-in hybrid (PHEV)
- Lexus UX 300e (BEV)
- Maserati Quattroporte restyling [MHEV]
- Opel Mokka [BEV]
- Porsche Taycan RWD (BEV)
- Renault Captur Hybrid (HEV)
- Rolls-Royce Ghost
- Seat Tarraco e-HYBRID (PHEV)
- Volkswagen Golf R
- Volvo XC40 Recharge P8 (BEV)
Aprile 2021
Della nuova ondata di auto cinesi prodotte secondo i gusti, le tecnologie e gli standard europei fa parte a buon diritto la Lynk & Co 01, SUV full hybrid e ibrido plug-in che arriva ad aprile sfruttando la stessa piattaforma modulare della Volvo XC40. Altrettanto attesi sono i debutti della Maserati MC20 e della Toyota RAV4 Plug-in Hybrid.



- Audi SQ5 TDI restyling (MHEV)
- Audi SQ5 Sportback TDI (MHEV)
- Audi TTS competition plus
- BMW M5 CS
- Cupra Formentor VZ5
- Ferrari SF90 Spider (PHEV)
- Ford Galaxy full hybrid (HEV)
- Ford Mustang Mach 1
- Ford S-Max full hybrid (HEV)
- Kia Stinger restyling
- Jeep Compass restyling [PHEV]
- Land Rover Defender Hard Top [MHEV]
- Lynk & Co 01 (HEV, PHEV)
- Maserati MC20
- Renault Koleos MY2021
- Toyota RAV4 Plug-in Hybrid (PHEV)
- Volvo XC60 restyling (MHEV, PHEV)
Maggio 2021
Un vero mito e pioniere dei crossover come la Nissan Qashqai non può che essere protagonista nel mese di maggio 2021 quando la terza generazione arriva sul mercato, anche in versione elettrificata ibrida. Sul fronte delle novità elettriche si segnalano l'Audi e-tron GT, e la Skoda Enyaq iV, senza dimenticare invece una sportiva tradizionale come la Porsche 911 GT3.



- Audi e-tron GT (BEV)
- Audi RS e-tron GT (BEV)
- BMW Serie 4 Cabrio [MHEV]
- BMW X3 restyling [PHEV]
- BMW X4 restyling
- DS 9 [PHEV]
- Hyundai i20 N
- Hyundai Kona N
- Hyundai Tucson plug-in hybrid (PHEV)
- Jeep Compass restyling [PHEV]
- Lamborghini Sian Roadster (HEV)
- Nissan Qashsqai [MHEV, HEV]
- Peugeot 508 Peugeot Sport (PHEV)
- Porsche 911 GT3
- Porsche Taycan Cross Turismo (BEV)
- Renault Arkana (MHEV, HEV)
- Skoda Enyaq iV (BEV)
- SsangYong Rexton restyling
- Toyota Mirai (FCEV)
Giugno 2021
Toyota torna protagonista a giugno 2021 con il lancio sul mercato dell'attesa Yaris Cross, SUV compatta con motorizzazione full hybrid. Audi è pronta a mostrare a tutti la sua elettrica Q4 e-tron e la più tradizionale Q5 Sportback, mentre BMW lancia M3 Touring e iX3. Attesissima è anche la Tesla Model Y.



- Audi Q5 Sportback [MHEV, PHEV]
- Audi Q5 ibrida plug-in restyling
- BMW iX3 (BEV)
- BMW M3 Touring
- Citroen C3 Aircross restyling
- Ferrari Portofino M
- Jeep Wrangler 4xe (PHEV)
- Kia Ceed restyling [PHEV]
- Land Rover Discovery Sport [PHEV]
- Maserati Levante restyling [PHEV]
- Mercedes Classe S mild hybrid (MHEV)
- Mercedes Classe S Plug-in Hybrid (PHEV)
- Mercedes-Maybach Classe S [MHEV]
- MG C-SUV (BEV)
- Range Rover Evoque [PHEV]
- Subaru Outback restyling
- Tesla Model Y (BEV)
- Toyota Yaris Cross [HEV]
Luglio 2021
Regina dell'estate 2021 è la Mercedes EQA, il SUV elettrico più compatto della Stella che si trova di fronte un'altra interessante proposta a batteria: è la Ioniq 5 con cui Hyundai fa debuttare il nuovo marchio elettrico coreano.



- Chevrolet Corvette C8 Stingray
- Fiat 500X restyling [MHEV]
- Ford Evos [MHEV, PHEV]
- Ioniq 5 (BEV)
- Lamborghini Huracan STO
- McLaren Artura (PHEV)
- Mercedes EQA (BEV)
- MG C-Wagon (BEV)
Agosto 2021
Agosto è il mese della Nissan Ariya che rivoluziona l'offerta della casa giapponese con la prima crossover elettrica. Nello stesso mese possiamo scoprire anche la nuova Dacia Lodgy e l'elettrica Mercedes EQB.

- Alfa Romeo Giulia GTA e GTAm
- Audi Q4 e-tron (BEV)
- BMW M3 Competition
- BMW M4 Competition
- BMW X2 restyling [PHEV]
- Dacia Lodgy
- DS 4 [PHEV]
- Lotus Evija (BEV)
- Mercedes EQB (BEV)
- Nissan Ariya (BEV)
- Skoda Kodiaq restyling [PHEV]
Settembre 2021
Il mercato delle auto elettriche sarà sconvolto a settembre 2021 dal lancio della Dacia Spring, l'auto che promette di rendere ancora più popolari e accessibili le vetture a zero emissioni. Altrettanto importante è l'arrivo in concessionaria della Mercedes Classe C di nuova generazione.



- Aston Martin V12 Speedster
- Audi RS 3 Sportback
- Audi RS 3 Sedan
- Bentley Bacalar
- BMW Serie 2 Active Tourer [PHEV]
- Cupra el-Born (BEV)
- Dacia Spring (BEV)
- Honda Civic
- Mercedes Classe C [MHEV, PHEV]
- Mercedes CLS restyling
- Mercedes-AMG CLS 53 restyling (MHEV)
- Mercedes-AMG S 63 (PHEV)
- Tesla Model S Plaid (BEV)
- Tesla Model X Plaid (BEV)
- Toyota SUV elettrico (BEV)
- Volkswagen ID.4 Coupé (BEV)
- Volkswagen Polo restyling
Ottobre 2021
Finalmente l'autunno porta con sé l'attesissima Alfa Romeo Tonale, il nuovo SUV compatto della Casa del Biscione che sarà disponibile anche in versione ibrida plug-in. Sempre a ottobre è attesa la Maserati Grecale basata sulla Stelvio, l'ammiraglia Mercedes EQS e la nuova DS 4 in stile crossover con anche la motorizzazione ibrida plug-in.

- Alfa Romeo Tonale [PHEV]
- Aston Martin Valhalla (PHEV)
- Audi A8 restyling (MHEV, PHEV)
- BMW i4 (BEV)
- BMW i4 M (BEV)
- BMW Serie 2 Coupé
- DS 4 [PHEV]
- DS 9 Performance 360 (PHEV)
- Fiat 500 5 porte (BEV)
- Ford Mach-e GT (BEV)
- Maserati Grecale
- Mercedes EQS (BEV)
- Mercedes EQS AMG (BEV)
- Mercedes GT Coupé 4 restyling
- Mercedes-AMG GT 73e Coupé 4 (PHEV)
- Seat Arona restyling
- Skoda Enyaq iV Coupé (BEV)
- Skoda Fabia
Novembre 2021
In pieno autunno debuttano la nuova Opel Astra, la compatta Hyundai Bayon e la Mercedes-AMG One che cambierà per sempre la storia delle hypercar. Da non sottovalutare è poi l'incredibile Aston Martin Valkyrie che della tedeca è rivale diretta nel regno delle auto ad altissime prestazioni.



- Aston Martin Valkyrie (HEV)
- Audi Q4 e-tron Sportback (BEV)
- BMW X8 [PHEV]
- BMW Serie 3 Electric (BEV)
- BMW Serie 4 Gran Coupé [MHEV]
- Citroen C5 [PHEV]
- Ferrari 812 GTO
- Hyundai Bayon [MHEV]
- Jeep Grand Cherokee [MHEV]
- Kia Imagine (BEV)
- Lexus NX (HEV)
- Maserati MC20 Spider
- Maserati MC20 Folgore (BEV)
- Mercedes-AMG One (PHEV)
- Mercedes-AMG SL [MHEV, PHEV]
- Mercedes EQE (BEV)
- Opel Astra [PHEV]
- Range Rover Sport [MHEV, PHEV]
- Renault Megane eVision (BEV)
- Seat Ibiza restyling
- Volkswagen ID.5 Shooting Brake (BEV)
- Volkswagen Tiguan Allspace
- Volvo XC30
Dicembre 2021
Prima che finisca il 2021 vedremo anche le forme definitive della nuova Peugeot 308, anche se per comprarla dovremo aspettare il 2022. A dicembre esordisce anche l'ammiraglia elettrica e rialzata bavarese, la BMW iX, ma anche la Volkswagen ID.6 e la Mercedes EQS SUV, assaggio di un 2022 sempre più elettrico.


- BMW iX (BEV)
- DS 4 [PHEV]
- Ferrari V6 (PHEV)
- Fiat 500X Cabrio [MHEV]
- Honda CR-V plug-in (PHEV)
- Jaguar hypercar (PHEV)
- Jeep Grand Wagoneer [PHEV]
- Kia Sportage [MHEV, HEV, PHEV]
- Lamborghini Urus restyling
- Land Rover Defender V8
- Lotus Type 131
- Mercedes EQS SUV (BEV)
- MG city car (BEV)
- Nissan X-Trail
- Peugeot 308
- Range Rover [MHEV, PHEV]
- SsangYong Korando Electric (BEV)
- Tesla Model S Plaid+ (BEV)
- Toyota GR86
- Volkswagen ID.6 (BEV)
- Volvo S40 (PHEV, BEV)
(MHEV) mild hybrid
(HEV) full hybrid
(PHEV) plug-in hybrid
(BEV) elettrica
(FCEV) fuel cell a idrogeno
[Le stesse sigle tra parentesi quadre sono per le auto con motorizzazioni sia elettrificate che tradizionali]
A proposito di novità auto